Ricerche
Turismo online, la soluzione alla crisi del settore
Il turismo online dovrebbe sviluppare nel 2012 un giro d'affari pari ad almeno 4,8 miliardi di euro, con una stima di crescita di almeno il 20% sul 2011 (già in crescita del 13% sul 2010). Lo status e le problematiche viste da DGline, il partner tecnologico di riferimento nel marketing online del turismo.
Nell'attuale congiuntura economica sfavorevole, l'industria del turismo sta reagendo bene, grazie soprattutto a internet e alle campagne online.
Una ricerca condotta da www.digitalvisitor.com, dimostra l'incidenza dei social media nel settore travel. La ricerca ha riguardato il mercato Usa, dove il trend solitamente anticipa quello del mercato italiano.
I travel brand americani stanno decisamente puntando su soluzioni internet nella loro exit strategy dalla crisi dei consumi: i grandi marchi del settore viaggi dimostrano un crescente interesse nei social media e nelle applicazioni mobile, sia in termini di investimenti pubblicitari che di ricavi ottenuti da vendita diretta.
Uno dei benefici che le aziende associano all'utilizzo dei social media è la diminuzione dei costi per le pubbliche relazioni, che si sono ridotti in media del 24% nelle aziende del settore viaggi. Il budget risparmiato viene investito in azioni di web marketing: tra i canali utilizzati dalle aziende del turismo la fanno sempre da padrone il Search engine marketing (utilizzato dal 29% delle aziende) e l'Email marketing (utilizzato nel 28% dei casi). Il Social media marketing (principalmente Facebook ads) è comunque utilizzato dal 20% delle società, altro dato in crescita costante.
Venendo al mercato italiano, i dati raccolti dall'Osservatorio eCommerce B2C Netcomm del Politecnico di Milano indicano che il turismo online dovrebbe sviluppare nel 2012 un giro d'affari pari ad almeno 4,8 miliardi di euro, con una stima di crescita di almeno il 20% sul 2011 (già in crescita del 13% sul 2010).
Questo significa che anche nel 2012 il marketing online giocherà un ruolo di primo piano. "Esserci online" è ormai esigenza imprescindibile di una valida strategia di marketing. Bisogna esserci e nel modo corretto, per cogliere al meglio opportunità e soluzioni di una realtà complessa, competitiva e in costante e rapida evoluzione. Per vincere è indispensabile affidarsi a dei professionisti, per ottenere i migliori risultati in termini di soluzioni, visibilità, ritorno dell'investimento, proattività e presenza efficace sui social media.
In questo panorama, DGLine gioca un ruolo strategico come partner di Expedia, Svizzera Turismo, Ufficio Belga per il Turismo, Secrets Line Hotels (gruppo Hotelplan), Hotelsclick e Interhome che nel 2012 confermano la propria collaborazione con l'agenzia milanese.
"Seguiamo Expedia dal 2003, da quando sono arrivati in Italia. In questi anni il lavoro fatto per questo nostro cliente internazionale si è trasformato e ci ha permesso di acquisire una competenza trasversale e completa sul marketing online nel turismo", commenta Davide Giansoldati, Managing Director di DGLine. "Il successo con Expedia unito ai risultati su Facebook di Secrets Line Hotels (gruppo Hotelplan) e di Svizzera Turismo, che è una delle pagine del turismo più seguite e interattive, confermano la nostra leadership nel settore, frutto di esperienza, know-how e proattività che ci contraddistinguono".