Ricerche
UPA - Nel 2015 l'attesa crescita del mercato della comunicazione: tra +1% e +2%
La conferenza stampa che ha preceduto l'assemblea annuale UPA è stata anche occasione per fare il punto con la stampa sul mercato della comunicazione italiano, che torna a crescere. A fine anno è prevista l’attesa inversione con un segno più. Il presidente Sassoli de Bianchi ha annunciato un nuovo progetto di UPA nell’ambito delle sponsorizzazioni culturali: 'upaperlacultura.org'.
La conferenza che ha preceduto l'assemblea annuale UPA di mercoledì 1 luglio è stata occasione per fare il punto con la stampa sul mercato della comunicazione italiano, che torna a crescere.
A fine anno è prevista l’attesa inversione, con segno più, e la previsione di UPA, ribadita dal presidente
Sassoli de Bianchi, è che la crescita del 2015 si
collocherà fra il +1% e +2%
.
Lorenzo Sassoli de Bianchi (FOTO) ha anche annunciato un
nuovo progetto di UPA nell’ambito delle sponsorizzazioni culturali:
“Il patrimonio artistico italiano ha bisogno di una nuova figura, l'attrattore di investimenti - ha spiegato il presidente dell’UPA -. Il bonus fiscale varato dal governo va in questa direzione”.
Guarda la video intervista a Sassoli de Bianchi su ADVexpressTV
Upaperlacultura.org sarà un portale
in cui far confluire le proposte di sopraintendenze, musei, parchi archeologici, teatri. Dalle survey interne fra le aziende emerge che c’è propensione verso questi investimenti.
Per i temi della banda larga e della riforma Rai, su cui nelle relazioni degli anni precedenti Upa aveva sempre lanciato sollecitazioni e proposte, quest’anno Sassoli ha commentato “sembra tutto fermo, siamo al palo. L’Italia è ferma al 91°posto per velocità di connessione, e il 30% della popolazione non è connessa”.
Per leggere la news completa, vai su ADVexpress.it