Ricerche
Uvet Travel Index - Nel 2014 il Prodotto Interno Lordo crescerà dell’1%
Creato da Uvet con il supporto scientifico di The European House–Ambrosetti, l’indice previsionale basato sui viaggi d’affari che anticipa l’andamento del Pil a fine anno tornerà ai livelli del terzo trimestre 2012.
La caduta dell’economia italiana si è arrestata nel quarto trimestre del 2013 (PIL -0,07% rispetto al trimestre precedente) e per il 2014 si prevede una crescita dell’1% del Prodotto Interno Lordo con un secondo semestre più effervescente per tornare a fine anno ai livelli del terzo trimestre 2012.

È quanto prevede l’Uvet Travel Index ideato dal Gruppo Uvet, società della distribuzione turistica con 2,2 mld di euro di giro d’affari, e curato, per la parte scientifica, da The European House - Ambrosetti.

L’Uvet Travel Index è stato realizzato confrontando una serie storica di dati dei viaggi d’affari e del PIL dal 2006 a oggi. Da qui si è verificato che il trend dei viaggi d’affari rispecchia al 94% l’andamento del Prodotto Interno Lordo del Paese.
Poiché le stime preliminari sul 4° trimestre del 2013 saranno rilasciate dall'Istat il 14 di febbraio 2014, mentre il valore ufficiale dell'anno 2013 sarà rilasciato in prima lettura il 3 di marzo 2014, le stime Uvet Travel Index sono fornite con un rilevante anticipo.
Per il 2013 le stime dell’Uvet Travel Index hanno indicato un –1,69% tendenziale a fine anno rispetto al 2012.
“Più volte – spiega Luca Patanè, presidente del gruppo Uvet – abbiamo detto che c’è una correlazione tra andamento dei viaggi d’affari e PIL; ora abbiamo dato una veste scientifica a questa nostra intuizione. La stima di crescita dell’1% per il 2014 anticipata dall’Uvet Travel Index è leggermente più ottimistica rispetto allo 0,7% previsto da Commissione Europea, Fondo Monetario Internazionale, Governo e Confindustria".
"Dai dati in nostro possesso - conclude Patanè - si configura una accelerazione maggiore nella seconda parte del 2014. La crescita prevista nei primi sei mesi, 1° semestre 2014 su 2° semestre 2013, evidenzia un aumento dello 0,3%. E comunque con queste prospettive di crescita si dovrebbe tornare a fine anno ai livelli del terzo trimestre 2012”.