Gare

Comune di Ravenna, gara da 70.000 euro per la comunicazione della destinazione

L'incarico avrà durata 12 mesi dall'assegnazione del servizio (febbraio 2017). Il termine per la presentazione delle offerte è il 6 febbraio 2017, non oltre le ore 13.

Il Comune di Ravenna ha pubblicato, in data 29 dicembre 2016, un bando di gara su MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), rivolto a tutti gli operatori economici regolarmente iscritti alla categoria 'Eventi 2010 – Servizi per eventi e per la comunicazione', per il "Servizio di strategia di comunicazione per la Destinazione Ravenna: progettazione grafica, produzione contenuti e campagne di web marketing”.

PER APPROFONDIRE I DETTAGLI DELLA GARA, CLICCA QUI

Fra gli obiettivi, la promozione di Ravenna come destinazione turistica, da realizzarsi attraverso progettazione, pianificazione, produzione di contenuti e promozione sui mezzi di comunicazione on e off line, con le seguenti finalità:

- promuovere l’immagine di Ravenna e del suo territorio come destinazione turistica
- sostenere le opportunità legate al turismo culturale, mediante la promozione del patrimonio culturale e degli eventi
- sostenere le opportunità legate al turismo ambientale ed al turismo balneare
- incrementare le presenze turistiche contribuendo alla destagionalizzazione dei flussi
- sostenere la sussidiarietà con gli operatori turistici, promuovendo pacchetti di visita nel territorio
- aumentare la visibilità e la qualificazione di Ravenna come territorio turistico e di produzione culturale, favorendo un positivo ritorno di immagine del territorio nell’ambito delle azioni di marketing territoriale, di politica turistica e culturale

Il servizio richiesto dovrà prevedere almeno le seguenti attività:

- definizione di una strategia di comunicazione per la Destinazione Ravenna che ricomprenda: definizioni degli obiettivi,
coordinamento, produzione e gestione di campagne di web marketing e produzione contenuti
- progettazione grafica e produzione di esecutivi per nuovi materiali cartacei da utilizzarsi in occasione di eventi fieristici anche internazionali
- progettazione grafica e predisposizione esecutivi per nuova segnaletica turistica stradale di accoglienza
- progettazione e produzione di video per il web e i canali social
- attività di monitoraggio, compresa la presentazione dei diversi preventivi e di report di analisi dei risultati delle campagne
- progettazione e gestione di eventi off line il cui obiettivo sarà la generazione di contenuti on line
- formazione degli imprenditori del turismo su tematiche web e social
- costruzione e gestione di indagini di customer satisfaction su piattaforme digitali

La somma (soggetta a ribasso) destinata per le attività indicate è di 50mila euro (Iva esclusa), a cui si aggiungono 20mila euro (Iva esclusa e NON soggetti a ribasso) come budget per gestire le campagne di web marketing

Lo svolgimento del servizio dovrà avere luogo a partire dall’affidamento (circa febbraio 2017) e per la durata di 12 mesi.  

Il termine per la presentazione delle offerte è il 6 febbraio 2017, non oltre le ore 13.