
Gare
Lucca Crea, gara da 140.000 euro per coordinamento e progettazione degli spazi di Lucca Comics & Games 2017, 2018 e 2019
Lucca Crea Srl ha avviato le procedure per l'affidamento del Servizio di Coordinamento e progettazione degli spazi inerenti la manifestazione Lucca Comics & Games per le annualità 2017, 2018 e 2019 e di altri potenziali eventi ad esso correlati tra cui: eventi o mostre promozionali dei marchi della società e/o mostre mercato come 'Collezionando 2018-19'.
Il valore stimato della gara è di 140.000,00 euro Iva ed oneri esclusi
L'appalto ha dunque per oggetto l'elaborazione dei progetti per l'organizzazione degli eventi e delle iniziative sulla base delle indicazioni fornite dalla società comprensivi dell'ideazione e definizione delle singole attività e dei servizi ad essi correlati.
L'appalto sarà aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.
Data di scadenza per la presentazione delle offerte: 29 marzo 2017, ore 12:00 presso la sede di Lucca Crea Srl
PER TUTTE LE INFO SULLA GARA, CLICCA QUI
PER SCARICARE IL BANDO, CLICCA QUI
L'evento si svolge ogni anno tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre nel centro storico di Lucca su un'area di circa 60.000 mq, di cui, nelle ultime edizioni, circa 30.000 mq dedicati a superficie espositive. Durante il Festival si svolgono svariati eventi tra cui concerti, proiezioni, incontri con gli autori, presentazioni, tornei di gioco, spettacoli.
L'obiettivo della gara è quello di trovare un operatore economico in grado di assistere Lucca Crea nella fase di progettazione, allestimento, e disallestimento della stessa in modo da garantire risalto alla manifestazione e adeguati standard a livello nazionale e internazionale.
Tra le attività che potranno essere richieste:
- Elaborazione dei progetti per l'organizzazione degli eventi e delle iniziative comprensivi dell'ideazione e definizione delle singole attività e dei servizi correlati
- Individuazione e verifica della disponibilità degli spazi
- Progettazione degli allestimenti necessari per lo svolgimento delle diverse tipologie di evento
- Progettazione dettagliata dei padiglioni temporanei e delle aree espositive
- Gestione degli eventi nelle diverse fasi: processo di controllo / stato di avanzamento dei lavori; contatti con gli utenti di riferimento e utenti finali pianificando il coinvolgimento nelle varie attività; produrre la documentazione di competenza; analisi dei risultati e follow up.