Aziende

Al via la seconda edizione dell’Henkel Innovation Trophy

Gli inventori indipendenti di tutto il mondo sono invitati a partecipare al nuovo concorso promosso dal gruppo Henkel. Una giuria internazionale di esperti premierà l’idea più creativa, valutandone il potenziale commerciale e il livello di innovazione. Il vincitore riceverà un premio in denaro e potrà firmare un accordo commerciale con Henkel.

Tutti gli inventori desiderosi di vedere realizzate finalmente le proprie idee hanno una nuova possibilità, prima che i propri progetti si perdano in qualche cassetto di un laboratorio o di un ufficio: “Henkel Innovation Trophy – Partners in Innovations”. Si tratta della seconda edizione di un concorso organizzato dal gruppo Henkel, azienda da sempre impegnata sulla strada dell’innovazione che intende dare visibilità e opportunità commerciali all’inventore con la proposta più geniale e creativa. Tutti gli inventori indipendenti possono proporre i loro design registrati, modelli di utilità e brevetti per prodotti e sistemi produttivi. Le loro idee devono collegarsi alle tre aree di business di Henkel: Detergenti e prodotti per la pulizia della casa, Cosmetica e Adesivi/Tecnologie.
Partecipare al concorso è semplice: basta collegarsi ai siti web www.henkel.com o a www.henkelusa.com, compilare l’apposito modulo online e inviarlo. La raccolta delle candidature è già iniziata e si concluderà il prossimo 31 dicembre. Tutte le proposte saranno sottoposte a un attento esame da parte di una commissione formata da esperti interni ed esterni all’azienda che dovranno determinare il contenuto innovativo e il potenziale commerciale di ogni candidatura.

L’idea migliore riceverà l’Henkel Innovation Trophy e potrà, inoltre, firmare un accordo con Henkel per l’utilizzo dei diritti di autore connessi alla sua idea. Per questa iniziativa l’azienda sta cooperando a stretto contatto con le associazioni di inventori locali e internazionali.
Con questa nuova iniziativa il Gruppo tedesco, presente anche in Italia con diversi stabilimenti produttivi e con un forte radicamento nel tessuto sociale, intende premiare le menti più creative nella convinzione che possano offrire un prezioso contributo nello sviluppo di nuovi prodotti. Le innovazioni rivestono per Henkel un’importanza strategica nella visione e nella mission aziendale. Il successo del Gruppo deriva proprio dalla strategia adottata volta a coniugare la ricerca di base allo sviluppo di soluzioni pratiche e innovative con alto valore aggiunto, in grado di soddisfare le reali esigenze dei clienti, anticipando spesso le tendenze del mercato. In questo costante sforzo di ricerca e di innovazione Henkel ha saputo da tempo instaurare una fitta rete di collaborazioni con prestigiosi istituti di ricerca, università e altre aziende in modo da migliorare ulteriormente lo sviluppo delle diverse gamme di prodotti in termini di creatività e di efficienza. Nel 2006 Henkel ha investito 340 milioni di euro in Ricerca e Sviluppo, pari a circa 2,7% del fatturato del Gruppo.
Vitelli_Vincenzo.JPG"La qualità Henkel" è una formula riconosciuta in tutto il mondo di prodotti di marca innovativi e di alta qualità – spiega Vincenzo Vitelli (nella foto), amministratore delegato di Henkel Italia - In molti settori Henkel ha fissato nuovi standard e migliorato nettamente la qualità della vita, fin dal principio. Oltre ai prodotti nuovi e alle idee di marketing originali, l'impegno di Henkel nell'innovazione comprende anche un approccio aperto verso le nuove procedure industriali e commerciali, le tecnologie e gli strumenti finanziari innovativi. Grazie a questi risultati Henkel è divenuta leader nel mercato dei marchi e delle tecnologie che semplificano, migliorano e abbelliscono la vita di tutti”.