Aziende

Alberto Bertone racconta 'Il potere dei grandi sogni' ai giovani di Confindustria

Il presidente di Fonti di Vinadio, autore del successo imprenditoriale del marchio Sant’Anna, chiamato a raccontare la sua case history all’Assemblea annuale del Gruppo Giovani Confindustria Alto Milanese.


Bertone_Alberto.JPG“Il potere dei grandi sogni” è il tema dell’assemblea annuale del Gruppo Giovani Alto Milanese di Confindustria, che ha invitato ad intervenire Alberto Bertone (nella foto), presidente e ad dell’azienda Fonti di Vinadio, per illustrare ai soci la sua case history di successo. La scalata del marchio Sant’Anna al mercato delle acque minerali è la storia di un successo che merita di essere raccontata ed è soprattutto il risultato di una grande forza di volontà nel realizzare un grande sogno. Di questa storia è protagonista l’imprenditore piemontese Alberto Bertone, classe 1966. La sua grande avventura, che l’ha portato, da imprenditore singolo ed esponente di un’attività familiare italiana doc al 100%, ai  vertici di un mercato dove hanno sempre avuto grande potere le multinazionali, è nata infatti dieci anni fa da un’intuizione e da un grande sogno.
L’intuizione: l’acqua che sgorga sopra Vinadio, ad oltre 1500 m slm, nel cuore delle Alpi Marittime, ha caratteristiche organolettiche straordinarie: per la sua eccezionale leggerezza, per il suo bassissimo contenuto di sodio e di residuo fisso, per l’assenza di nitriti, per la bassa durezza e per essere un’acqua minerale indicata per i neonati.
Il sogno: portare quest’acqua, con la sua freschezza e le sue caratteristiche intatte, sulla tavola di tutti gli Italiani. A dieci anni di distanza (la prima bottiglia lasciò infatti lo stabilimento produttivo nel 1997) il sogno è realizzato e l’intuizione è confermata dal successo.
Forte spirito di indipendenza, autonomia, intraprendenza, intuizione,  lungimiranza e coraggio sono gli ingredienti base della personalità di questo imprenditore, che comincia a plasmarsi dopo gli studi al fianco del padre nella gestione delle attività immobiliari che da sempre costituiscono il core business del Gruppo Bertone.
A questo si aggiunge una grande attenzione per l’innovazione continua e la preferenza per una razionalizzazione tecnologica del ciclo produttivo, che in pochi anni hanno permesso a Sant’Anna tassi di crescita a doppia cifra.
Il favore del pubblico ha decretato il successo di quest’acqua, perché il pubblico ha apprezzato quelle stesse caratteristiche organolettiche che colpirono Alberto Bertone a metà degli anni Novanta e che da sempre ha voluto comunicare al pubblico con estrema trasparenza.
La comunicazione: ecco un altro motivo di orgoglio per l’acqua sant’Anna, tra i primi marchi a percorrere con decisione e coerenza una nuova formula di pubblicità, quella comparativa. Forte degli straordinari valori organolettici dell’acqua di Vinadio, l’azienda ha da sempre comunicato al pubblico in modo chiaro e trasparente, tanto che negli anni è stato riconosciuto all’azienda un importante ruolo nell’educazione del pubblico alla scelta dell’acqua in modo consapevole e secondo le specifiche esigenze di ciascuno.