Aziende

Aperitivo con vista alla 'Terrazza Martini by Pininfarina'. Il Padiglione Italian si anima delle eccellenze italiane

Un’ampia offerta di eventi e iniziative che saprà soddisfare tutte le richieste. Per vivere l’esperienza dell’autentico aperitivo italiano in una location esclusiva nel cuore di Expo.
Debutta il 1° maggio, in occasione dell’apertura di Expo Milano 2015, la Terrazza Martini by Pininfarina, un luogo di incontri unico e glamorous, nato dall’unione di due brand che rappresentano l’eccellenza italiana nel mondo.

Un’ampia e splendida location, situata al secondo piano di Padiglione Italia e affacciata sulla centralissima Piazza Italia, la Terrazza, disegnata e progettata da Pininfarina, accoglierà gli appassionati del brand offrendo loro l’opportunità di vivere un’esperienza unica e una full immersion nel Mondo Martini, alla scoperta dell’autentico aperitivo italiano. 

Uno spazio di 400 mq, con due Martini bar, diverse aree lounge, il Martini shop e molto altro. Giorgio Molinari, country manager di Martini & Rossi, ha spiegato: “Siamo orgogliosi di poter dare il nostro contributo in questa cornice che definisco epocale. Da oltre 150 anni, Martini esprime uno stile unico e la sua gioia di vivere e trasmette al mondo il suo patrimonio di storico brand italiano. Non potevamo quindi che scegliere il Gruppo Pininfarina per realizzare un progetto così ambizioso all’insegna dell’eccellenza del Made in Italy.”

“Lo stile di vita italiano, con le sue atmosfere e i suoi riti è celebre in tutto il mondo e per noi motivo di vanto - dichiara Paolo Pininfarina, presidente del Gruppo -. Essere partner di Martini in questo progetto eccezionale ci ha permesso di vestire uno spazio straordinario, dando vita a un ambiente elegante, sofisticato ed esclusivo, che comunica perfettamente i valori di eccellenza e qualità dei nostri brand”.

Sviluppata sulla copertura di una delle stecche di Padiglione Italia – cardo sud-est – la Terrazza avrà un accesso esclusivo all’incrocio del Cardo con il Decumano, e offrirà ai suoi ospiti un ambiente unico, ma organizzato in aree tematiche e atmosfere legate ai diversi volti del brand Martini. 

Il rito dell'aperitivo sarà quindi vissuto in un ambiente unico organizzato in aree che offrono atmosfere legate ai diversi volti del mondo Martini, facendo vivere molteplici esperienze spaziali ed emozionali.

La lounge, fulcro aggregativo della terrazza, permetterà inoltre di immergersi nella tradizione del marchio e approfondire la conoscenza di questo mondo così affascinante, grazie alla scoperta di alcune delle essenze botaniche usate per preparare la ricetta segreta e immutata nel tempo, che viene personalmente trasmessa da ogni Masterblender al suo successore per assicurarne l’eccellenza che da decenni ha reso celebre Martini nel mondo. 

Infine un’ampia area Vip permetterà agli ospiti d’eccezione di vivere la Terrazza in modo esclusivo e riservato. Un’area cospicua della Terrazza sarà coperta da un pergolato dal design contemporaneo che proteggerà dagli agenti atmosferici e consentirà il giusto ombreggiamento.

Il ricco programma di attività ha voluto ispirarsi alle tematiche mensili sviluppate da Padiglione Italia e dedicate al pubblico dei visitatori.

Maggio – Mese del Pane e della Letteratura
Ogni mercoledì la Terrazza si animerà con alcuni reading speciali, guidati da nomi noti dello spettacolo. Tutti i lunedì sarà invece presente Elena Del Magno, barlady del Mag e del 1930, tra i locali più di tendenza di Milano, per creare drink unici. 
Martedì 19 maggio si terrà l’Opening Party per celebrare l’apertura della Terrazza Martini e anima del bar sarà il bartender Daniele Gentili,

Giugno – Mese della Pasta e del Design
Ogni mercoledì, incontri con giovani designer offriranno ai visitatori un punto di vista sull’importanza della creatività e li accompagneranno attraverso un viaggio alla scoperta di alcuni fra importanti progetti realizzati da Pininfarina; il mese è inoltre dedicato alle celebrazioni dell’85° anniversario di Pininfarina, la design house di fama internazionale, che, proprio in Terrazza, ha deciso di celebrare i suoi 85 anni di storia. 
Giovedì 11 giugno si terrà la presentazione ufficiale di due nuove espressioni della gamma Martini, ora sotto embargo, risultato della maestria artigianale del marchio e del talento del Master Herbalist Ivano Tonutti e del Master Blender Giuseppe Musso. Insieme a loro, Giuseppe Gallo, Martini Global Brand Ambassador e due bartender di eccezione, Patrick Pistolesi e Livio Morena dello storico Café Propoganda di Roma, realizzeranno il cocktail del mese che avrà come protagonista proprio il nuovo prodotto

Luglio – Mese della Frutta e delle Arti
Ogni mercoledì, in collaborazione con Vogue Italia, shooting fotografico ispirato alle essenze botaniche usate per creare alcuni tra i più famosi drink Martini, a cura di giovani professionisti selezionati da Condé Nast per la partecipazione a una mostra fotografica allestita in occasione della prossima edizione della Vogue Fashion Night Out a settembre. 

Agosto – Mese dell’Acqua e dello Sport
Un un mese tutto dedicato alla lunga storia di Martini e alle sue sponsorizzazioni sportive, con la scuderia Martini Racing Team; il 2014 segna il ritorno del brand alle gare di Formula Uno come Title Partner del leggendario Williams Team, con un contratto pluriennale e la creazione della nuova Williams Martini Racing.
In Terrazza verranno inoltre allestite tre Bike collegate a un totem multimediale: il Desiderometro. I visitatori saranno quindi invitati ad esprimere un desiderio e a pedalare per accumulare l'energia necessaria ad attivare e realizzare il proprio desiderio.

- Settembre – Mese del Vino e della Musica
Ma anche mese del Gran Premio d’Italia di Formula 1 presso il Circuito di Monza, 'tempio della velocità' e pista più veloce dell’intero Campionato... non può mancare quindi un incontro con i piloti del team Williams Martini Racing che, qualche giorno prima del GP, condivideranno con il pubblico le emozioni della Formula 1: Felipe Massa, Valtteri Bottas e Susie Wollf. In questa occasione, i tre piloti si sfideranno nella gara di 'bike for desire': l’energia prodotta durante la competizione contribuirà a caricare un’iniziativa di sostenibilità. Le cyclette resteranno a disposizione dei visitatori della Terrazza per tutto il mese di settembre.

Ottobre – Mese dell’Olio e della Moda
Olio come essenza e come fragranza … un mese dedicato alla scoperta delle essenze botaniche guidati da Ivano Tonutti, Martini Master Herbalist e alla realizzazione dei profumi ispirati alla ricetta dei drink Martini: Scent of Martini.
 
Ogni mese inoltre, bartender di fama internazionale, in collaborazione con il Team Martini, proporranno cocktail speciali per brindare ai sei mesi di Expo Milano 2015 e condividere segreti e nuovi trend del bartending in workshop e seminari dedicati all’arte della mixology per il pubblico dei professionisti, così come per tutti i consumatori appassionati. 

Il 28 ottobre si terrà quindi la finale del Martini Mito 2015 Southern Europe Bartender Contest che vedrà la proclamazione del migliore bartender del Sud Europa. Ogni giovedì, performance live di alcuni fra i dj più famosi e gli artisti più talentuosi della scena musicale italiana e internazionale e coinvolgimento degli ospiti con momenti di intrattenimento puro. 

Presso il Martini Shop si potrà acquistare il merchandising ufficiale Williams Martini Racing e ovviamente quello Martini, così come le bottiglie in Limited Edition, i bicchieri e l’attrezzatura necessaria per diventare provetti bartender a casa propria. 

Per vivere l’esperienza dell’autentico aperitivo italiano in una location riservata, ci sarà inoltre la possibilità di affittare il Martini Privé, capace di ospitare fino a 40 persone, con soluzioni di light lunch/dinner e un’offerta di piatti caldi, dolci e molto altro.

La Terrazza potrà anche essere chiusa al pubblico, in pochissime occasioni durante i sei mesi, per eventi privati di alto livello, con un servizio dedicato nella location più esclusiva. Sarà possibile riservare gli spazi mettendosi in contatto con Martini & Rossi SpA e chiedere del personale dedicato al progetto.