Aziende

The North Face Emea pubblica i risultati del FY 2007

Nell'area Europe, Middle East e Africa l'azienda ha registrato un aumento di fatturato del 26% rispetto all'anno scorso. L'azienda prevede una crescita anche durante il 2008 e conferma il trend positivo con l'apertura di vari negozi monomarca e un aumento del personale nella sede italiana.

The North Face, noto marchio d'abbigliamento, dell’attrezzatura e delle calzature outdoor tecnicamente d’avanguardia, continua la sua ascesa a livello EMEA (Europe, Middle East e Africa), chiudendo l’anno fiscale 2007 con un incremento del 26% del fatturato rispetto al 2006. Il giro d’affari del quarto trimestre è aumentato del 23% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con una crescita in tutte le principali linee di prodotto.

Per l’intero 2007 la crescita è stata significativa in tutti i mercati, in particolare in Francia e UK che hanno registrato un aumento delle vendite rispettivamente del 25% e del 22%.

Salzburger_Karl_heinz.JPG“I risultati particolarmente positivi conseguiti nel 2007 dimostrano la forza e la vitalità del marchio The North Face - commenta Karl Heinz Salzburger, Presidente VF EMEA e Asia (nella foto) -. Spinto dal proprio retaggio di esplorazione e scoperta, il brand ha investito costantemente nello sviluppo e nell’introduzione di tecnologie e prodotti innovativi nati dalla collaborazione tra l’area RD&D e gli atleti del team The North Face, di cui fanno parte oggi i migliori scalatori, alpinisti, sciatori, snowboarder e atleti. Sono certo che il trend positivo continuerà ancora e che il 2008 sarà un altro anno di risultati record”.

“I successi registrati nel 2007 sono stati sostenuti anche dallo sviluppo di nuovi prodotti, investimenti in nuove aree geografiche e in ambito retail - aggiunge Topher Gaylord, presidente Outdoor & Action Sport International -. Nel 2007 l’area Sales di The North Face ha visto l’arrivo di un nuovo direttore vendite EMEA, il raggiungimento della leadership in mercati importanti quali UK, Italia, Polonia e le regioni nordiche, oltre alla nomina di un nuovo responsabile vendite per i mercati cosiddetti emergenti”.

Inoltre, nella sede europea del marchio, situata in Italia a Pederobba (TV), il numero dei dipendenti, provenienti da 20 diversi Paesi, è aumentato da 102 del 2006 a 130 nel 2007.

Nel 2007 The North Face ha aperto 10 nuovi negozi in partnership a livello EMEA, in città come Leeds in Inghilterra, Freiburg in Germania e Tel Aviv in Israele. Inoltre, il marchio ha accelerato il proprio programma 'Shop-in-Shop', aumentando la visibilità del brand all’interno dei principali punti vendita presenti in tutta Europa, con l’apertura in 42 nuovi punti vendita.  Due negozi di proprietà rimangono attivi a Leipzig (Austria) e Chamonix (Francia).  Il programma Shop-in-Shop di The North Face consiste nella predisposizione di spazi vendita, dai 20 agli 80 mq, all’interno di negozi dedicati al mondo outdoor già esistenti, per ricreare un microcosmo in-store unico e specializzato proprio come gli store monomarca.

Nel corso del 2008 è prevista l’apertura di 6 nuovi negozi monomarca in partnership a livello EMEA. Tutti i nuovi negozi saranno caratterizzati da un design rivisitato che prevede l’utilizzo di grafica ispirazionale, pavimenti in cemento a uso contemporaneo, elementi in legno naturale e un uso deciso del colore rosso. Il primo retail store con il design di nuova concezione sarà aperto a Barcellona nei primi mesi del 2008.