UPDATE:
Grandi ascolti per il ritorno di Jannik Sinner al primo posto del tennis mondiale: oltre 1 milione di spettatori medi complessiviCoca-Cola promuove i valori di inclusione e solidarietà raccontando storie di persone e comunità che li incarnano ogni giorno. Tra i protagonisti, Banco Alimentare, Croce Rossa Italiana e Junior AchievementMalta si conferma una destinazione strategica per eventi sostenibili grazie a infrastrutture green, valorizzazione culturale, gastronomia a km zero e incentive responsabiliDueruote torna a EICMA 2025. Cristian Lancellotti: "Un momento di incontro con la nostra community e tutti i professionisti del settore"AccessiWay insieme a Digital Days per l’Accessibility Summit, una giornata dedicata all'inclusione digitale con Microsoft e Intesa SanpaoloSupernova Agencies 2025: oltre 500 professionisti alla quarta edizione dell'evento dedicato all’autonomia e all’innovazione nelle agenzie di comunicazione, marketing e designÈ online “Francescani per la Cultura” la nuova piattaforma tecnologica realizzata da Havas per valorizzare la cultura francescanaPetti ha celebrato i suoi agricoltori con una serata speciale a Venturina Terme"Intersections" è il tema della seconda edizione di Billboard Women in Music, l'evento che celebra le donne nel mondo della musicaFCP ASSOTV il 6 novembre a Intersections 2025 con 'TV - le emozioni misurate e quelle vissute', il workshop che riconfigura la pubblicità televisiva per capire non solo cosa si guarda, ma anche perché e cosa si prova
Industry

E20


e20blu copia.JPG
E20,
nato da una iniziativa ADC Group, è il bimestrale dedicato al mondo degli eventi e dellle sponsorizzazioni.

 

La rivista guida il lettore alla definizione di evento di qualità: (a chi si rivolge, come se ne misura l'efficacia, quanto bisogna spendere), focalizzando gli obiettivi  all’interno della strategia di comunicazione globale e analizzando il rapporto organico e organizzato che intercorre con le altre discipline pubblicitarie.

 


Il mensbimestrale, che conta 6 pubblicazioni all'anno, non nasce per i soli addetti ai lavori, ma vuole essere d’aiuto per scegliere come organizzare il lancio di un prodotto o di un servizio.

 Il lettore di e20 non è quindi esclusivamente il manager della grande multinazionale, ma anche il responsabile eventi della PMI o dell'agenzia di comunicazione: e20 mira ad essere per tutti un consulente discreto, affidabile e disponibile nella pianificazione di eventi.

 

I punti di forza della rivista sono l’attenzione nella selezione dei contenuti, presentati in modo che il lettore abbia l’impressione di esserne stato protagonista; tendenze, inchieste monotematiche e location sono arricchite dall’analisi dell evento del mese e da interviste agli operatori del settore.