Industry

IEG archivia il 2023 con 210 mln di ricavi, superando del 16% gli obiettivi del piano strategico che viene aggiornato al rialzo puntando a 323 mln di fatturato nel 2028. Previsti investimenti per 172 mln in sei anni

Per il 2024 la società punta a ricavi per oltre 234 milioni. La strategia del Piano si basa su diversi pilastri: Crescita del portafoglio esistente, attraverso investimenti nei quartieri fieristici di Rimini e Vicenza per ospitare l'espansione di eventi principali; Consolidamento dell'espansione internazionale, attraverso lo sviluppo di nuovi mercati e operazioni M&A e partnership globali; Creazione di valore attraverso il rafforzamento della redditività del Gruppo e l'integrazione di una strategia di sostenibilità nel piano industriale.

Italian Exhibition Group si lascia alle spalle un anno con risultati talmente brillanti da portare il Consiglio di Amministrazione a rivedere al rialzo il Piano Strategico con obiettivi ancora più ambiziosi di quelli precedentemente fissati per il periodo 2022-2027.

L'anno 2023 si è chiuso per IEG con ricavi consolidati di circa 210 milioni, +30% rispetto al 2022 e +16% rispetto all'obiettivo del Piano 2022-2027, e EBITDA Adjusted di 49 milioni, più del doppio rispetto al 2022 e in aumento del 29% rispetto ai target del Piano. La Posizione Finanziaria Netta è di circa 72 milioni, in miglioramento di 23 milioni rispetto al 31 dicembre 2022. Per il 2024 previsti ricavi per 234-239 milioni e un EBITDA Adjusted di 56-58 milioni, con Posizione Finanziaria Netta di 66-70 milioni.

Il Consiglio di Amministrazione di Italian Exhibition Group (IEG) società gestore delle Fiere di Rimini e Vicenza tra le altre, ha dato così il via al nuovo Piano strategico 2023-2028. 

Il nuovo Piano riconferma la validità della strategia precedentemente definita e introduce nuove linee di sviluppo per accelerare la crescita organica attraverso un significativo piano di investimenti. Questo rafforzerà il ruolo di IEG nel panorama fieristico nazionale e internazionale, preparando il terreno per una futura crescita. Il Piano prevede una crescita del fatturato del 9% e un aumento del Margine operativo lordo del 13%. 

Forti dei risultati conseguiti nel 2023 che hanno superato gli obiettivi previsti dal Piano 2022-2027, presentiamo oggi un Piano Strategico con obiettivi ancora più ambiziosi che prevede una crescita robusta in Italia e lo sviluppo internazionale, anche attraverso il consolidamento delle piattaforme esistenti - spiega Corrado Peraboni (foto), ceo di IEG -. Il nostro Piano si inserisce in uno scenario favorevole per il mercato fieristico che, dopo le incertezze legate alla pandemia, ha ripreso a crescere a tassi più sostenuti del assato grazie ad una rinnovata volontà di aggregazione e condivisione. In tale contesto riaffermiamo l’unicità del nostro modello di business quale #community catalyst & creator con l’obiettivo di posizionarci tra i top player internazionali nell’organizzazione di eventi, superando i 300 milioni di euro di ricavi e con una continua e sostenibile generazione di valore”.

I target del nuovo Piano prevedono ricavi nel 2028 di circa 323 milioni di euro e un EBITDA Adjusted di circa 90 milioni. Il Piano Investimenti 2023-28 ha un valore di circa 172 milioni.

La strategia del Piano si basa su diversi pilastri: Crescita del portafoglio esistente, attraverso investimenti nei quartieri fieristici di Rimini e Vicenza per ospitare l'espansione di eventi principali; Consolidamento dell'espansione internazionale, attraverso lo sviluppo di nuovi mercati e operazioni M&A e partnership globali; Creazione di valore attraverso il rafforzamento della redditività del Gruppo e l'integrazione di una strategia di sostenibilità nel piano industriale.