Evento privato

Melismelis firma il concept creativo e l'organizzazione della conferenza stampa di X Factor 2025

L’agenzia ha affiancato Sky nello sviluppo creativo e nel coordinamento dell’evento di presentazione tenutosi lo scorso 9 settembre.

Dalle prime strimpellate tra amici, al coraggio di calcare un vero palcoscenico: è a scuola che, spesso, nascono i sogni. Ed è proprio nella palestra di un liceo che il 9 settembre scorso si è svolta la conferenza stampa di presentazione di X Factor 2025

Una location originale, identificata e selezionata dall’agenzia Melismelis che ha supportato e affiancato l’ufficio stampa Sky per lo sviluppo creativo e progettuale, i materiali di allestimento e la logistica dell’incontro dedicato alla stampa. 

La proposta di Melismelis è stata di riportare lo spettacolo dove tutto inizia: la palestra di una scuola, un luogo simbolo, dove nasce il talento e si fa strada il coraggio – e la volontà - di esibirsi per la prima volta. Quale miglior occasione, quindi, per rendere gli spazi del Liceo Artistico Umberto Boccioni di Milano un set capace di accogliere la presentazione di uno spettacolo come X Factor 2025. 

La scenografia dell’evento ideata da Melismelis ha ricalcato l’identità dei corridoi scolastici, con le bacheche cariche di locandine, poster e messaggi di ogni genere. Ecco quindi che anche backdrop, bacheche, badge e T-shirt hanno assunto un linguaggio in sintonia con il mondo culturale dei ragazzi e hanno guidato giornalisti e ospiti attraverso percorsi immersivi che hanno reso concreto il messaggio dello show Sky Original prodotto da Fremantle (al via dall’11 settembre su Sky e in streaming su NOW): accendere il talento e portarlo alla luce. 

“Lavorare per un prodotto, brand o, nel nostro caso, per una produzione televisiva già così ricca di estetica e di creatività richiede alcuni requisiti obbligatori: rispetto, sensibilità ed empatia - ha commentato Massimo Melis, CEO di Melismelis -. È così che ci siamo immedesimati nei tantissimi candidati alle selezioni di X Factor, immaginando che tanti di loro possano aver sperimentato i primi microfoni proprio a scuola. Il risultato è un progetto che rappresenta bene il nostro approccio: unire visione strategica, codici visivi in linea con i target identificati e capacità di messa a terra con la massima cura del dettaglio.” 

Fa parte del progetto di Melismelis anche la riqualificazione della Sala Musica con la quale Sky sostiene il Boccioni: lo spazio, presentato durante la conferenza stampa, è stato dotato di strumenti professionali (batteria, casse e mixer) a disposizione degli studenti e, sotto la guida dell’agenzia, è stato completamente rinnovato, con l’obiettivo di consolidare il legame tra il progetto televisivo e la comunità educativa. 

Credits

Project Supervisor: Massimo Melis

Event manager: Luciano Milanese

Account Executive: Eleonora Molin e Camilla Canaparo

Direzione creativa: Stefano Picarazzi e Alessandro Secchi