Industry
Per Pinalli 2023 in crescita a doppia cifra e primo store 'esperienziale' a Milano con un opening event firmato Anomalia e una campagna OOH e digital. Nel 2024 il debutto a Roma per arrivare al 2026 con 100 profumerie e un media mix sempre più articolato
Innovazione la parola chiave che continua a guidare le scelte strategiche di sviluppo di Pinalli. In Italia terzo palyer di distribuzione di prodotti per la bellezza e la cura del corpo, ma primo totalmente italiano con logistica interna (5000mq di magazzino a Fiorenzuola d'Arda), che ha registrato una crescita importante raddoppiando il fatturato in 5 anni: dai 55 milioni di euro del 2017 con 39 negozi e 140 dipendenti ai 120 milioni di ricavi registrati nel 2022 con 400 dipendenti, di cui il 90% donne e un'età media di 36 anni.
In deciso incremento negli ultimi sei anni anche il numero dei clienti da 280.000 agli oltre 600.000 attuali legati all'insegna da un programma di loyalty che ne incentiva gli acquisti con una meccanica accattivante studiata internamente.
Uno svilippo, quello di Pinalli, che continua nel 2023 sia sul fronte economico, con un giro d'affari in crescita a doppia cifra sul pari periodo precedente, sia su quello dei punti vendita che salgono a 75 con l'apertura del primo beauty store a Milano e l'obiettivo di arrivare a 100 profumerie entro il 2026.
Il prossimo anno invece tra le aperture strategiche quella a Roma darà il via a una roadmap di opening che interesseranno anche il centro e sud Italia, essendo oggi la maggiore parte dei negozi concentrati al nord. In studio anche possibili, ma non imminenti, aperture fuori dai confini nazionali. Sempre nel 2024 il debutto di una private lable, al momento ancora top secret
Il punto vendita, situato nel cuore del capoluogo lombardo in Corso Buenos Aires, ha aperto le porte al pubblico venerdì 27 ottobre con un taglio del nastro ufficiale da parte del management e un posizionamento distintivo che punta sulla scrupolosa formazione del personale per esperienze d'acquisto dall'elevato standard qualitativo (già punta di diamante degli altri pdv)
“Questo importante traguardo – sottolinea il Presidente e AD di Pinalli Raffaele Rossetti – segna una nuova fase nella vita del nostro Gruppo. Ogni store è un tassello fondamentale nella nostra strategia di sviluppo, ma entrare a Milano, in una delle principali vie dello shopping, ha indubbiamente un valore enorme per un’azienda come Pinalli che nasce ed è radicata in un contesto di provincia. Questa operazione si pone in continuità con il chiaro percorso di crescita che abbiamo avviato negli ultimi anni, ma allo stesso tempo rappresenta una svolta, data la rilevanza strategica e lo scenario competitivo di una piazza come quella del capoluogo lombardo. Abbiamo atteso che i tempi fossero maturi per compiere questo passo, ed ora siamo pronti per affrontare questa e le molte altre sfide che ci riserva il prossimo futuro”.
Lo spazio, che si sviluppa su una superficie di oltre 200 mq ed è stato progettato da Qds Studio, si presenta con un layout innovativo e un concept in linea con i codici visivi della corporate identity di Pinalli, recentemente rielaborata per veicolare un’immagine distintiva e riconoscibile del brand fondata sui valori di spontaneità, italianità e competenza.
L’inaugurazione del nuovo beauty store di Milano è avvenuta con un opening event organizzato da Anomalia e dedicato agli stakeholder dell'insegna. Una particolare attenzione è stata rivolta alla navigabilità dello store e al merchandising, legato soprattutto ai marchi esclusivi, con aree esperienziali per un totale coinvolgimento della clientela.
A supporto della nuova apertura una campagna di comunicazione declinata sui canali digital e OOH nei punti di maggior passaggio della città con obiettivi di awareness e drive to store.
La campagna è stata curata da Pinalli con il contributo creativo di Brand Partners Group e Cookies Agency.
Il centro media che ha seguito le concessionarie per spazi e pianificazione è Media Plus del gruppo Serviceplan.
La comunicazione di pari passo con gli importanti sviluppi dell'insegna, interesserà investimenti sempre più consistenti con media mix sempre più articolati già a partire dal 2024. Riflettori puntati anche su sponsorizzaizoni e testimonial.
L’apertura del beauty store di Milano rappresenta per Pinalli il culmine di un anno caratterizzato da una forte espansione della propria rete, sia fisica che digitale: solo nel corso di quest’anno sono stati 12 i nuovi punti vendita aperti dall’insegna, cui si aggiungono i restyling o relocation di altri 5 negozi. Nel 2023 la piattaforma ha inoltre rafforzato la propria leadership nell’e-commerce, canale in cui Pinalli da molti anni rappresenta un punto di riferimento per l’intero settore.
Al centro del business rimane il concetto di omnicanalità, uno dei punti cardine del Gruppo, con investimenti importanti in digital transformation per garantire al cliente la possibilità di vivere un’esperienza di shopping sempre più sinergica tra store fisico e digitale.
Maria Ferrucci