Marketing

Con Kijiji internet a spasso per Milano

L'iniziativa è promossa dal sito del gruppo eBay, con il supporto delle agenzia Eidos e Mai Tai. Un vero pc umano passeggerà per le vie di Milano, per offrire a tutti la possibilità di navigare alla ricerca di annunci del tipo più disparato, per promuovere un sito che in Italia conta 2.100.000 utenti unici e oltre 500.000 annunci attivi.

pcumano.JPGPartirà lunedì 31 marzo l’iniziativa promossa da kijiji.it, sito on line di annunci gratuiti che, con il supporto di Eidos, agenzia di relazioni pubbliche e Mai Tai, agenzia di comunicazione integrata attiva nel campo dell’organizzazione di eventi e della fornitura di personale, permetterà di accedere a un 'internet in carne ed ossa'.

A partire dal 31 marzo e fino al 10 aprile, infatti, internet uscirà dalla rete e andrà a spasso per Milano. Un vero Pc umano, un internet point dotato di gambe e braccia, passeggerà tutto il giorno tra le principali stazioni metropolitane: Cadorna, Centrale, Garibaldi, San Babila e le vie più battute della città, da piazza Duomo a Corso Vittorio Emanuele, da Via Dante alla caratteristica zona Brera – per poi approdare, ogni giorno, in piazza San Babila dalle ore 13 alle ore 14 e offrire a tutti la possibilità di navigare sul sito www.kijiji.it, bacheca on line divisa in categorie dove poter trovare tutto ciò che occorre per vivere al meglio la città e la vita di tutti i giorni.

L’iniziativa riflette l’umanità di Kijiji che, anche nella realtà, è supportato dalla presenza di persone vere. Dietro le quinte – e dietro il successo del sito – persone in carne e ossa rispondono a ogni domanda venga rivolta, risolvendo dubbi e quesiti.

Kijiji.it è una realtà presente in 105 città italiane, che registra oltre 67.000.000 di pagine viste, oltre 500.000 annunci attivi e 2.100.000 utenti unici al mese. Ha una struttura user friendly e si rivolge in particolare a coloro che, dovendo trasferirsi in una nuova città, hanno bisogno di informazioni per ambientarsi il più rapidamente possibile.
homepagekijiji.JPG
Inoltre la filosofia di Kijiji, caratterizzata da una dimensione fortemente locale, è quella di spingere persone di una stessa città a entrare in contatto, evitando le transazioni on line e permettendo loro di comunicare e condividere idee. Internet diventa quindi il pretesto per conoscersi e incontrarsi, dandosi una mano, scambiando servizi, oggetti, opinioni. E la peculiarità di Kijiji è scritta già nel nome che, in linguaggio Swahili, significa Villaggio.