
Premi
La Live Communication Week parte col botto: giuria, shortlist e talenti emergenti inaugurano il BEA Italia 2025. Acquista il delegate pass e scarica l'App
Mercoledì 19 novembre, l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone tornerà a essere il cuore pulsante della Live Communication Week 2025. Qui, tra corridoi animati da professionisti, giovani talenti e grandi aziende, prenderà il via la kermesse targata ADC Group, un viaggio di quattro giorni dedicato a chi immagina, produce e reinventa il mondo degli eventi, che celebrerà l'eccellenza della event industry italiana e internazionale con la 22esima edizione del Bea Italia e la 20esima del Bea World.
Ad aprire questa “maratona degli eventi” sarà la prima giornata del BEA Italia Festival, tradizionalmente dedicata al lavoro puntuale, rigoroso e appassionato della giuria di aziende. A guidarla c’è Elisa Noaro, Responsabile Trade Marketing ed Eventi di Reale Mutua Assicurazioni (in foto), affiancata da un gruppo di vicepresidenti con esperienze che spaziano dallo sport alla finanza, dalla comunicazione all’intrattenimento: Laura Campopiano, ESG Director di Flutter Southern Europe and Africa Snaitech, Sarah Gorla Resp. Production & Services Dir. Comunicazione, Marketing Banca e Canali Digitali Banca Mediolanum, Isabella Matera, Head of Brand Management & Corporate Communication Gruppo Banca Investis, Tommaso Muscojona, Sport Event Marketing Manager Red Bull Italia.
Mentre la giuria si prepara a valutare ogni dettaglio dei progetti, le agenzie in shortlist scalpitano dietro le quinte. Saranno loro le protagoniste delle attesissime Live Presentation, il format che trasforma una candidatura in un vero e proprio pitch show. Una manciata di minuti, una narrazione efficace, un’idea che vuole farsi ricordare: ogni presentazione è una storia che prende vita davanti ai giurati.
SCOPRI LA GIURIA DI AZIENDE DEL BEA ITALIA QUI
Con 317 progetti iscritti da 64 agenzie, questa edizione del BEA Italia racconta di un settore sempre più dinamico, centrale e strategico.
Oggetto delle live presentation gli eventi entrati in shortlist dopo una prima fase di votazioni online.
GUARDA GLI EVENTI IN SHORTLIST AL BEA ITALIA
La prima giornata del Bea Italia Festival inaugura anche la quinta edizione dell’Elephant Prodige Award, una straordinaria piattaforma dedicata ai giovani talenti nel settore degli eventi.
È una competizione intensa, quasi una sfida contro il tempo: un’azienda lancia un brief completo, e i partecipanti – divisi in coppie – hanno otto ore per trasformarlo in un progetto reale, concreto, realizzabile. Creatività, coerenza, capacità di leggere i valori del brand e di immaginare esperienze che coinvolgano davvero: tutto si gioca qui, in un solo giorno.
I progetti vengono valutati dall’azienda partner e da alcuni giurati del BEA, e i vincitori salgono poi sul palco durante la cerimonia del Best Event Awards. Per molti, è la prima vera occasione per mostrare al settore ciò che sanno fare.
“La Live Communication Week è un appuntamento unico per l’industria degli eventi italiana e internazionale, con la celebrazione dell’edizione XXII del BEA - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication, la Special Edition del Ventennale del Bea World e il ricco programma di contenuti. Live with Respect! è il tema scelto quest’anno, e il rispetto è alla base di ogni evento di successo. Ma il Bea non è solo un premio, è la dimostrazione di quanto questa industria sia importante per lo sviluppo economico del paese e per la promozione delle professionalità e imprese italiane nel mondo. Orgoglioso di avere dato vita a questo movimento che ogni anno raggiunge nuovi traguardi in termini di iscrizioni e di partecipanti. Un ringraziamento particolare va al presidente ELISA NOARO, ai vicepresidenti Laura Campopiano, Sarah Gorla, Isabella Matera, Tommaso Muscojona e ai 60 membri della giuria di aziende" afferma Salvatore Sagone, presidente di ADC Group
L'evento rientra nel progetto "Roma Smart Tourism" - Linea di Azione 3, promosso da Roma Capitale e finanziato dal Ministero del Turismo, nell'ambito del fondo in favore dei comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica, nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità.
Soggiorna con stile durante la Live Communication Week presso il Radisson BLU GHR Rome. Grazie alla nostra partnership abbiamo riservato tariffe esclusive solo i partecipanti del festival!
Prenota subito la tua camera ad un prezzo speciale utilizzando il Promo Code “BEA2025″ sul sito del nostro Hospitality Partner Radisson BLU GHR Rome e assicurati un'esperienza indimenticabile.
La promozione è valida per tutta la settimana della Live Communication Week.
I vincitori del Bea Italia saranno annunciati giovedì 20 novembre durante la cerimonia di premiazione sempre presso l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
Prima della cerimonia, ricordiamo che il Bea Italia Festival dedicherà l'intera giornata di giovedì 20 novembre alla formazione con un ricco programma di contenuti a cura dei protagonisti del mondo degli eventi che disegneranno il panorama della live communication, con prospettive inedite e focus sulle tematiche più attuali.
VerLa giornata verrà inaugurata dalla presentazione del manifesto dell’edizione LIVE! With respect, per poi proseguire con la XXI edizione del Monitor sul mercato degli eventi in Italia, l’unica ricerca nazionale dedicata al settore. Seguono incontri che indagano l’impatto dei grandi eventi – dalle Olimpiadi alla trasformazione urbana di Roma – e il ruolo della legacy nella crescita delle città.
Il programma propone inoltre momenti di confronto dinamici, come la “Battle with Respect”, e approfondimenti sul benessere dei lavoratori del settore, sulla sostenibilità sociale e sul valore dell’umorismo negli eventi live. Conclude la giornata la presentazione di Unbarrier, progetto di inclusione sociale dedicato all’accessibilità nei locali Ho.Re.Ca.
QUI IL PROGRAMMA DEL BEA ITALIA FESTIVAL
Per seguire al meglio ogni appuntamento, i partecipanti potranno utilizzare l’app ufficiale della Live Communication Week, realizzata da Digivents: un vero assistente personale per organizzare incontri, fissare appuntamenti, scambiarsi biglietti da visita e votare il People’s Choice Award.
La Live Communication Week proseguirà da venerdì 21 a sabato 22 novembre con il Bea World Festival, dedicato alle eccellenze creative negli eventi a livello globale.
La piattaforma di Roma Capitale trasmetterà i contenuti e le cerimonie di premiazione del Bea Italia e Bea World, nell'ambito del progetto Roma Smart Tourism, finanziato dal Ministero del Turismo.
QUI IL LINK PER SEGUIRE LE DIRETTE STREAMING
Scopri tutte le novità su:
www.besteventawards.it || www.beaworldfestival.com
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La Live Communication Week è un evento di ADC Group
POWERED by Next Group
Institutional Partner:
ROMA CAPITALE - Assessorato ai grandi eventi, Sport, Turismo e Moda
Ministero del Turismo
Gold sponsor:
Grandi Stazioni Retail (solo Bea Italia)
Limolane
enel
eni (solo Bea Italia)
Treccani (solo Bea Italia)
Silver Sponsor: Evessio (solo Bea World)
Official Train Partner: Frecciarossa
Hospitality partner: Radisson Blu GHR Rome
Experience Partner: Triumph Group
Supporting Partner: Roma & Lazio Convention Bureau
Main Partner:
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Location per eventi
Digivents - Software per eventi
Plesh - Tecnologie Interattive e Integrazione Phygital
Clonwerk - Produzione Contenuti/Regia Live Show/Soluzioni Interattive per Visitor Experience e interaction design/Eventi Live/Web Up e Eventi in Streaming
Front Row - Produzione e direzione tecnica
Modo Rent - Noleggio arredi
Magnolia Eventi - Catering & Banqueting per eventi aziendali. Noleggio attrezzature e pianificazione logistica, servizi di consulenza
STS Communication - Set design e Partner tecnico video
Novelty - Service per l’allestimento di impianti luci, audio e led
Oxygen Live - Agenzia di eventi
Technical Partners:
A&A, Campari Group, Creatio, Limolane, Birra Peroni (solo Bea Italia), Els Management, Joy Project, Retedoc, Laser Entertainment, milk studios, Open Crew, Sharingbox, The Coca-Cola Company, We Photo, Masters in Moderation (solo Bea World), MT Communication, Sailing Challenge (solo Bea Italia), Oscar Smart Totem.

