Sponsorizzazioni
Euronics Italia sponsor della mostra dedicata a Giampaolo Babetto a Palazzo Pitti
Il logo del gruppo leader nella distribuzione di elettrodomestici ed elettronica di consumo, sarà presente su tutto il materiale informativo relativo alla mostra, oltre che sul catalogo ufficiale.
Euronics Italia, gruppo leader nella distribuzione di elettrodomestici ed elettronica di consumo, conferma il suo interesse nei confronti del mondo dell’arte sponsorizzando, insieme a Generali Assicurazioni, la mostra antologica dell’orafo e designer Giampaolo Babetto.
Le opere di questo artista padovano sono esposte nei maggiori musei di tutto il mondo. Babetto è stato insignito di numerosi premi internazionali, ultimo dei quali il “Career Excellence Award, New York, 2003”.
La mostra ‘Giampaolo Babetto - Oreficerie argenti e altro’ inizia nel mese di giugno e rimarrà al Museo degli Argenti di Palazzo Pitti, a Firenze, fino al 23 di settembre.
Si tratta dell’esposizione antologica di un’artista poliedrico, che offre allo sguardo dei visitatori una produzione di oggetti apparentemente molto lontani tra loro. Si spazia dai gioielli, agli argenti, ai mobili di design ma è nel progetto creativo dell’autore che si trova la coerenza della sua opera, capace di affascinare la cultura contemporanea, con espliciti rimandi a lontani periodi storici che hanno segnato la nostra tradizione artistica e architettonica.
Il logo Euronics sarà presente su tutto il materiale informativo relativo alla mostra, oltre che sul catalogo ufficiale, ma non si tratta di un progetto isolato. L’azienda infatti, negli anni passati, ha spesso promosso il lavoro di artisti italiani, utilizzando le loro opere per premiare i fornitori migliori in occasione della convention annuale a loro dedicata.
“Siamo tradizionalmente legati al mondo dell’arte e riteniamo che il binomio arte-tecnologia sia sempre più attuale e stimolante - sottolinea Alessandro Bertocco, Managing Director di Euronics Italia -. Il legame di Babetto con Euronics è iniziato nel 2004, anno in cui abbiamo premiato i nostri fornitori migliori con delle meravigliose sculture in vetro da lui disegnate”.
La mostra, dopo Firenze, sarà presentata nelle principali città europee e si chiuderà con la tappa finale di Roma.