Sponsorizzazioni

QOOB sponsor di Sonar Cinema

Il progetto multimediale sviluppato da Telecom Italia Media Broadcasting e MTV Italia sarà sponsor del festival catalano dedicata all’arte audiovisiva contemporanea, a Barcellona dal 14 al 16 giugno 2007.

QOOB il progetto multimediale, sviluppato da Telecom Italia Media Broadcasting e MTV Italia, che unisce televisione, Internet e telefonia mobile, sarà sponsor di Sonar Cinema, la rassegna del prestigioso festival catalano dedicata all’arte audiovisiva contemporanea, all’animazione, ai video-clip e ai film sperimentali legati alle nuove tecnologie e alla musica elettronica.
CSS.jpg
La multipiattaforma italiana, che lo scorso 5 aprile ha lanciato anche una versione internazionale, non parteciperà solo come sponsor dell’evento, ma ne sarà diretta protagonista. Per favorire l’incontro sempre più frequente tra immagini e musica d’avanguardia, infatti, QOOB ha scelto Sonar come meta ideale per dare la giusta visibilità ai contenuti generati dai propri utenti e alle produzioni di qualità meritevoli di attenzione.
spider.jpg
Venerdì 15 giugno alle ore 14.30 e sabato 16 alle ore 16.55, QOOB accoglierà tutti i partecipanti del Sonar con un'installazione video posta all'ingresso dell'Auditorium del CCCB (Centre de Cultura Contemporània de Barcelona). In questo spazio verranno proiettati, insieme ai più interessanti esempi di videoarte mondiali selezionati dal Sonar, i migliori contenuti di QOOB: dalle produzioni internazionali finanziate dal social network come “Love Sport” di Grant Orchard e il cortometraggio cinematografico “Spider” del regista-stuntman australiano Nash Edgerton ai migliori video creati dagli utenti della community come Mbanga, Louis Bode e Loper. Ma protagonisti saranno anche i clip musicali di artisti rinomati come Four Tet e CSS, girati dai vincitori dei concorsi ufficiali lanciati sul sito www.qoob.tv.
Mbanga.jpg
Ogni filmato proiettato nell’ambito di SonarCinema, inoltre, verrà introdotto da animazioni grafiche realizzate da QOOB con il proprio brand, ideate con il contributo di giovani designers di Roma che hanno trovato un punto d’incontro tra la creatività di QOOB e l’apparato grafico del festival.