Evento educational

20.000 mattoncini per 'Build it with a brick' di Tangram

Due team building per due diverse realtà aziendali in due diverse location, utilizzando un’unica metafora per parlare d’azienda, quella dei mattoncini Legotm.

Quella appena trascorsa è stata una settimana letteralmente 'costruttiva' per Tangram che ha organizzato due team building per due diverse realtà aziendali in due diverse location, utilizzando un’unica metafora per parlare d’azienda, quella dei mattoncini Legotm.

Un’azienda operante nel mercato della ricerca, sviluppo e produzione di apparati e sistemi di sicurezza e una società, Cribis D&B, operante nel settore delle credit information bancarie, hanno scelto per i propri team building un’innovativa metodologia, che traduce in esperienza formativa quello che è da sempre stato considerato 'solo un gioco'.
Foto 2 copia.JPG
Lo sviluppo dei lavori ha previsto una serie di fasi. Si è partiti con l’attività di briefing dove ai partecipanti suddivisi in squadre è stato spiegato l’obiettivo dell’attività: costruire una città secondo criteri di vivibilità e sostenibilità.

Nel secondo step è stata svolta l’attività, denominata da Tangram, di Playing & Building dove è stato definito dalle diverse squadre il piano regolatore scegliendo tra i set Legotm messi a disposizione quelli che maggiormente rispondevano alle necessità espresse dalla 'Commissione Urbanistica' composta dai trainer Tangram. Una volta approvato il piano, si è passati alla sua realizzazione attraverso la costruzione dei set e la predisposizione del layout che li avrebbe accolti, attività in cui una certa dose di creatività diventa indispensabile alla ideazione di una adeguata cornice morfologica.
Foto 1 copia.JPG
Le due attività sono state intervallate (in entrambi i casi con non poche difficoltà dato l’'attaccamento con il gioco' che si è creato!) da vari momenti di de-briefing dove si sono affrontati temi quali il cambiamento inteso come opportunità di crescita e di ampliamento delle competenze, l’importanza di sviluppare relazioni, scambi e sinergie fra i partecipanti in modo da favorire la partecipazione e la collaborazione per il raggiungimento del comune obiettivo di business.

Momento premiante finale è stato, in un caso, la consegna delle coppe al team che si è distinto di più e, in entrambe le situazioni, la consegna degli attestati di partecipazione alla costruzione delle due diverse città. Tutti  i partecipanti inoltre hanno portato a casa il proprio caschetto colorato e personalizzato come ricordo tangibile dell’attività svolta.

Per le due attività nel complesso sono stati movimentati oltre 20.000 mattoncini Legotm.