Evento educational

A Bologna un corso per certificare i propri Eventi Sostenibili

Aperte le iscrizioni ad 'Accreditarsi per gli eventi sostenibili: la ISO 20121 - Sistemi di Gestione Sostenibile per gli Eventi', in programma a Bologna il 27 e 28 novembre. Il corso si rivolge a tutti gli attori della meeting industry che intendano intraprendere un percorso 'green' orientato alle proprie attività di comunicazione.
BSI Group Italia e Punto 3 Srl, in collaborazione con AcquistiVerdi.it, propongono un corso sul nuovo standard internazionale ISO 20121 – Sistema di Gestione Sostenibile per gli Eventi, la norma chiave per chiunque sia interessato a operare in linea con i principi di sostenibilità.eventi sostenibili e sulla principale certificazione per accreditarsi in questo ambito.
'Accreditarsi per gli eventi sostenibili: la ISO 20121 - Sistemi di Gestione Sostenibile per gli Eventi' offre stimoli e strumenti per applicare la gestione sostenibile al contesto degli eventi (meeting, congressi, fiere, concerti, festival, provider e fornitori, ecc.), proponendo un quadro di riferimento sulle caratteristiche del mercato. Si tratta di un’opportunità per imparare a identificare gli aspetti critici associati alle principali attività di un evento e come agire per ridurre i rifiuti, tagliare le emissioni di CO2, gestire i rapporti con gli stakeholder, definire obiettivi e ottenere il massimo dalla propria supply chain. business e i vantaggi che la green economy può apportare alla crescita della propria azienda.Elena Battellino, lead auditor e docente per gli standard di certificazione ISO 20121, ISO 9001, ISO 14001, EN 16001 e SA 8000 per BSI Group Italia.Società che organizzano eventi (congressi, fiere e saloni, mostre, incentive, festival, concerti, manifestazioni sportive, ecc.); Fornitori di beni e servizi per eventi (catering, allestitori, service audio-video, ecc.); Location per eventi (fiere, hotel, palacongressi, teatri, sale conferenze, ecc.); Responsabili eventi&fiere, comunicazione, marketing, sostenibilità di aziende certificate EMAS - ISO 14001 o impegnate in percorsi di CSR; Consulenti aziendali e società di consulenza ambientale; attestato di partecipazione al corso.sito dedicato al corso.