Evento educational

A Chianciano terme torna L'Energy Seminar

Dopo il grande successo dell’Energy Tour, Roberto Re e Roy Martina di nuovo insieme a Chianciano Terme dal 10 al 14 giugno in un seminario per ritrovare energia e vitalità.

Sono circa 500 le persone attese all’Energy Seminar che si terrà a Chianciano Terme (Siena), presso il Grand Hotel Excelsior in Viale Sant’Agnese 6, da mercoledì 10 giugno a domenica 14 giugno, organizzato da HRD Training Group, Società leader in Italia nel campo della formazione.

roberto.JPGA condurre  l’Energy Seminar saranno insieme sul palco Roberto Re (nella foto), considerato uno dei maggiori esperti di psicologia del cambiamento e di peak performance e uno dei migliori formatori europei e Roy Martina, selfness coach e medico olistico di fama internazionale, oltre che autore di numerosi libri sul benessere psico-fisico.

A conclusione dell’Energy Tour, che li ha visti protagonisti con i loro one-night seminar nei più importanti Teatri di 8 fra le maggiori città del nostro Paese, Re e Martina tornano insieme per il gran finale del loro tour con un seminario intensivo di 5 giorni che si pone l’obiettivo di allenare il corpo e la mente a creare vitalità, energia ed equilibrio.
Energy Seminar è un percorso che si propone di migliorare l’approccio personale alle più  stressanti situazioni della vita professionale e privata,  per  raggiungere il proprio benessere fisico accanto a quello psicologico.

Vivere in maniera salutare  è spesso associato al concetto di dieta, e quindi a quello di costrizione, di sforzo e di sacrificio. L’Energy Seminar dimostra come esistano tecniche che permettono di acquisire nuove abitudini facilmente e rapidamente - come la PNL (Programmazione Neuro Linguistica) e la NAC (Condizionamenti Neuro Associativi) - e tecniche di equilibrio emozionale che attraverso un corretto utilizzo dell’intelligenza emozionale  consente di gestire con maggiore efficacia le emozioni e i sentimenti.
Creato da Roy Martina, l´Equilibrio Emozionale integra strategie di guarigione antichissime - quali l´agopuntura e la medicina orientale - con le più aggiornate scoperte della neuroscienza, tutte accomunate dalla medesima concezione armonica della realtà.

Le emozioni irrisolte causano malessere e insoddisfazione, danneggiano il nostro corpo, ci impediscono di evolvere e spengono letteralmente i nostri "circuiti elettrici".
Le tecniche di Equilibrio Emozionale ci insegnano a diventare sempre più consapevoli delle tensioni, delle inibizioni e dei blocchi che ci limitano aiutandoci a liberarci da questi.

"Ciò a cui si resiste, persiste. Ciò che viene represso, ci perseguiterà per sempre - è solito ripetere Roy Martina, che ci invita a non fuggire dalle emozioni negative, ma a riconoscerle e ad  accettarle. Questa preliminare presa di coscienza ci permetterà di ristabilire l´equilibrio tra la parte emotiva e quella razionale, ci aiuterà a gestire le nostre emozioni e a passare gradualmente da stati emotivi negativi e depotenzianti a stati emotivi positivi. Il conseguente benessere psicofisico ci caricherà di energia e di vitalità necessarie per affrontare al meglio le sfide della vita".

Durante questa edizione dell’Energy Seminar, Roberto Re e Roy Martina saranno affiancati da un ospite d’eccezione: Max Calderan, ex-manager diventato oggi esploratore estremo.
Le sue molteplici imprese nei deserti lo classificano come l’unico uomo al mondo in grado di sopravvivere in perfetta solitudine e in autosufficienza alimentare senza assistenza medica a temperature proibitive, utilizzando la sola forza mentale e sfruttandone tutto il potenziale. Le sue traversate dei deserti, che si caratterizzano per l’assenza di soste, vengono effettuate dormendo tramite micro cicli di sonno da soli 7 minuti.

“Prendere coscienza dei propri limiti e superarli - afferma Roberto Re - non è affatto facile, ma esistono tecniche e strategie che se applicate correttamente permettono di raggiungere risultati che pensiamo irraggiungibili. Usare il 100% del nostro potenziale mentale  ci dà la possibilità di ottenere successi in ogni ambito della nostra vita”.