UPDATE:
Conad e Netflix insieme al Lucca Comics & Games 2025 per l’esclusiva collection Stranger Things dedicata alla quinta e ultima stagioneCibus Tec Forum chiude con numeri significativi e più di 200 aziende e brand provenienti dall’Italia e dall’estero. Annunciata la candidatura al World Pasta Day 2026 e nuovi impegni nel mercato africano per dare impulso al Made in ItalyNasce SKY COLLECTION. Dal 1° novembre alla posizione 114 un nuovo canale interamente dedicato alle serie che hanno fatto la storia. Si parte con "Friends"BBoard Com firma “Un anno di cinema con Sperlari” l’attivazione dedicata alla festa di HalloweenSonia Malaspina diventa Chief People Officer & Corporate Affairs di GLS Italy: focus su persone e innovazione organizzativaEsselunga affida il media a Dentsu X dopo gara e presenta il Team di 14 azzurri Olimpici e Paralimpici per Milano Cortina 2026, di cui è partnerVOX DAMS porta in scena lo Scuba Movement Theater: il primo cheer-show di lululemon accende Hangzhou World Tourism Expo HallVulcaflex sceglie Integra Solutions e lancia "Under My Skin", il concept per i 60 anni del brand. Un evento che diventa un'esperienza che entra "sotto pelle"Fusione Omnicom - IPG: indiscrezioni su un possibile ridimensionamento del network DDB, che rimarrebbe in alcuni mercati chiaveMilano-Cortina 2026: a 100 giorni dai Giochi, istituzioni e partner uniti per un’Olimpiade sostenibile e inclusiva. Svelati i podi ufficiali, 12 nuovi tedofori e il viaggio della Fiamma Olimpica
Evento educational

A Firenze torna la Smart Future Academy, per parlare agli studenti di lavoro, futuro e passione

Un evento che ha l’obiettivo di facilitare le attività di orientamento degli studenti delle scuole superiori verso le proprie scelte future, mettendo gli stessi in contatto con personalità di alto livello dell’imprenditoria, della cultura, dello sport, della scienza e dell’arte.

Smart Future Academy è un progetto nazionale giunto alla seconda edizione che si svolgerà presso il Mandela Forum il 31 marzo 2020, oltre a Firenze coinvolge diverse città (Roma, Milano, Torino, Bologna, Napoli, Brescia, Bergamo, Como e Parma).

Un evento che ha l’obiettivo di facilitare le attività di orientamento degli studenti delle scuole superiori verso le proprie scelte future, mettendo gli stessi in contatto con personalità di alto livello dell’imprenditoria, della cultura, dello sport, della scienza e dell’arte.

“La proposta di orientamento in uscita – ha detto la presidente Lilli Adriana Franceschetti – per gli studenti delle scuole superiori di secondo grado si focalizza spesso sulla scelta del tipo di università da frequentare come fine a se stessa, mentre il vero bersaglio su cui dovrebbero concentrarsi i giovani è il lavoro, «quello che vorrebbero fare da grandi». La scelta della professione è quindi il passo corretto da compiere, con la consapevolezza che il futuro non vada troppo ipotecato e che un piano di riserva siano da mettere in conto, soprattutto oggi, in cui la realtà lavorativa appare fluida per via della rapida innovazione e delle dinamiche socio-economiche mondiali”.

Agli speaker viene chiesto di parlare di sé, della loro esperienza, di raccontare ai ragazzi come sia possibile raggiungere la realizzazione personale e lavorativa seguendo la propria passione che comprende impegno, studio, disciplina ma anche gioia e divertimento.

Gli ingredienti che rendono Smart Future Academy un’esperienza coinvolgente e unica sono tanti e variegati dai contenuti che portano gli speaker sul palco ai ritmi, spazi e scenografie degni di un palco teatrale.

Tratti distintivi di Smart Future Academy sono:

- l’eccellenza degli speaker: Il filo conduttore dei loro speech ruota attorno alla passione che anima le loro scelte di vita.
-il grande numero di studenti coinvolti
- l’essere un progetto al 100% espressione della “società civile”: non è legato ad alcun movimento o gruppo di interesse ed è aperto al contributo di tutte le persone e gli enti che si riconoscono nel medesimo obbiettivo: fornire ai nostri ragazzi uno strumento innovativo per orientarsi nelle scelte di studio e professionali.
- la totale gratuità per gli studenti e le scuole partecipanti.

Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, Smart Future Academy Firenze 2020 quintuplica gli spazi offrendo ai ragazzi la possibilità di incontrare oltre agli speaker, istituzioni, aziende, startup, Università e ITS che con modalità interattive catapulteranno lo studente nel mondo che lo attende al termine della scuola superiore.

Il Mandela Forum permette infatti di attivare i Workshop Smart, ovvero punti di incontro dove i ragazzi potranno toccare con mano il lavoro con attrezzature, macchinari, simulazioni, prodotti, oggetti, immagini e persone protagoniste del lavoro che si sta raccontando.

L’ppuntamento per la presentazione dello Smart Future Academy Firenze 2020 è per il 10 dicembre 2019 presso la Camera di Commercio di Firenze alle ore 11.30 (Info: info@smartfutureacademy.it).