Evento educational

A Milano, sport per oltre 1.500 bambini. Con McDonald's e CSI

Piazza del Cannone nel weekend si è trasformata per ospitare l'Happy Meal Sport Camp, una grande festa di sport e divertimento. Al fianco dei campioni del team di McDonald's, Massimiliano Rosolino, Edwige Gwend e Giusy Versace, era presente anche Antonio Rossi, assessore allo Sport della Regione Lombardia.
Oltre 1.500 bambini nel weekend sono scesi in piazza per fare sport con la prima festa dell'Happy Meal Sport Camp 2015 di McDonald's.

Tantissime le aree sportive allestite, dove i più piccoli hanno potuto giocare e praticare vari sport gratuitamente: judo, atletica, calcio, volley, ginnastica, scherma, basket e altre attività ludico-sportive come tennis tavolo e calcio balilla.

In ogni postazione si sono alternati moltissimi personaggi sportivi che, insieme ai campioni del team di McDonald's - Massimiliano Rosolino, Edwige Gwend e Giusy Versace - si sono prestati a giocare con i bambini. 

Non è mancato nemmeno Antonio Rossi, assessore allo Sport della Regione Lombardia e primo testimonial dell'Happy Meal Sport Camp. A inaugurare il villaggio dello sport, invece, sono intervenuti Giovanni Trapattoni  (allenatore ed ex ct della Nazionale azzurra di calcio), Paolo Cozzi (pallavolista, argento olimpico ad Atene 2004), Filippo Carossino (giocatore della Nazionale di basket in carrozzina) cresciuto nella Briantea 84 con il compagno di squadra Paolo Crespi.  

Happy Meal Sport Camp è il progetto con cui McDonald’s si dedica alla promozione dello sport di base e di un corretto stile di vita tra i bambini dai 6 e ai 12 anni. Nel 2015 coinvolgerà 10.000 bambini insieme alle loro famiglie su tutto il territorio italiano, facendo tappa in circa 30 città con le Feste dello Sport nelle piazze e nelle spiagge e con i Laboratori di Edutainment nei ristoranti, incontri pomeridiani in cui i bambini potranno imparare, giocando, i valori dello sport e i principi di uno stile di vita attivo e di una alimentazione bilanciata. 

A fianco di McDonald’s, per il secondo anno il partner tecnico del progetto è il Centro Sportivo Italiano, grazie al quale uno staff di istruttori preparati e competenti affianca i testimonial e i bambini in ogni attività.