Evento educational
A settembre riprendono i corsi TP
Riprendono i corsi che TP propone ai propri soci e a tutti gli operatori della comunicazione.
Due incontri tra fine settembre e inizio ottobre con Daniela Salina e Roberto Terzaghi.
Al via i corsi che TP propone ai propri soci e a tutti gli operatori della comunicazione.
Due gli appuntamenti previsti a cavallo tra fine settembre e i primi di ottobre: martedì 25 e mercoledì 26 settembre, presso la sede TP (Milano, Via A. Salaino 7), si terrà il corso TP "Strategy Art & Copy", docente Daniela Salina; giovedì 11 ottobre, sempre presso TP, il corso TP "SportsMarketing istruzioni per l'uso", docente Roberto Terzaghi.
"Strategy Art & Copy", docente Daniela Salina, ha l'obiettivo di fornire le competenze professionali necessarie, attraverso un’attenta valutazione dei componenti del linguaggio pubblicitario: aspetto visuale, grafico, stilistico, concettuale e informativo; e di indurre i partecipanti a interiorizzare i differenti linguaggi creativi dei mezzi di comunicazione tradizionali, e di quelli nuovi.
"SportsMarketing, istruzioni per l'uso", docente Roberto Terzaghi ha l'obiettivo di rappresentare le opportunità di comunicazione offerte dallo sport con particolare riguardo allo “sport per chi lo fa” e alle opportunità collaterali offerte dallo “sport per chi lo guarda”.
Daniela Salina ha iniziato nel 1976 all’agenzia interna della STAR e, dopo un’esperienza di marketing in Colgate Palmolive, è tornata alla vita d’agenzia in multinazionali come TBWA, Publicis, Foot Cone & Belding. Prima nel ruolo di capogruppo, e poi di direttore creativo. A Londra ha lavorato in CDP Aspect e in Publicis Focus. Si è occupata di formazione, insegnando all’Accademia di Comunicazione e alla NABA. Ha tenuto brevi seminari presso il Dipart. di Scienze Politiche e Sociali e presso il CIM (Comunicazione Interculturale e Multimediale) all’Università di Pavia. Ha insegnato, durante la sessione estiva,al Jordache College of Fine Art di Dundee.
Roberto Terzaghi, 62 anni, laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, avvocato e tecnico pubblicitario professionista, negli anni ’80 matura una consolidata esperienza nel mondo delle sponsorizzazioni sportive in qualità di direttore marketing e comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, di responsabile dell’area marketing del Centro Studi e Ricerche della Federazione Italiana di Atletica Leggera e di consulente di società sportive di varie discipline. Dal 1986 al 1988 coordina il pool degli sponsor della Federazione Italiana di Atletica Leggera e nel 1989 fonda Challenge, agenzia milanese di sportsmarketing ed eventi che in breve tempo acquisisce un significativo portafoglio clienti formato da alcuni tra i più importanti investitori del settore. Tra le operazioni di sportsmarketing più significative di Challenge si segnalano in particolare il supporto a Gatorade nel lancio e nel consolidamento del prodotto nel mercato italiano (1989-2002), il riposizionamento di Lasonil nel mondo sportivo (1993-2000), la gestione e il coordinamento della Carovana pubblicitaria del Giro d’Italia (2011-2012) e lo sviluppo delle attività di comunicazione e commerciali sportmarketing per conto di Sixtus Italia nell’ambito dello Sport Professionistico: teams e squadre nazionali di Calcio e Basket, e drivers del settore sanitario e wellness (1999-2012). Tra gli eventi tailor made più significativi organizzati da Challenge si annoverano lo Schweppes Beach Volley Tour (1994-95-96), il Trofeo Grandi Marche Danone-Galbani (1998), Adidas Cup (1999), Adidas Streetball (2000), SKY Volley Museum (2004-2005-2006) e SKY4School (2006-2009) e Avon Running Tour (2011-2012). Dal 2008 collabora con l’Università degli Studi di Parma in qualità di docente di Organizzazione Eventi nel Master in Organizzazione dello Sport e dello Spettacolo Sportivo.
I programmi completi e le schede d'iscrizione sono disponibili al link http://www.associazione-tp.it/corsi.php