Evento educational
Aegis Media Italia presenta 'Aegiscamp: il laboratorio di educazione digitale'
Il Gruppo guidato da Giulio Malegori dà il via a un progetto di Digital Education rivolto ai propri collaboratori in partnership con Il Sole 24 Ore. Obiettivo: essere sempre all’avanguardia in ambito digitale.
Giulio Malegori (nella foto), president and ceo di Aegis Media Italia e ceo di Aegis Media Southern Europe, presenta oggi ufficialmente Aegiscamp, l’innovativo progetto di Digital Education che Aegis Media Italia ha deciso di attivare per i propri collaboratori.

Si tratta di un laboratorio di educazione digitale che Aegis Media Italia ha realizzato in partnership con la Business School de Il Sole 24 Ore, con l’obiettivo di essere sempre all’avanguardia nel produrre soluzioni digitali di valore per i propri clienti, in un mercato in continua trasformazione, per continuare ad esercitare con successo il ruolo di leadership nel mercato italiano in ambito digitale.
Il progetto è stato presentato ufficialmente ai collaboratori di Aegis Media Italia da Giulio Malegori, da Stefania De Vanna, HR director del Gruppo, e con l’intervento di Carlo Alberto Carnevale Maffé, docente di Strategia presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi, e Mafe De Baggis, consulente aziendale esperta di media digitali.
Aegiscamp vuole essere una sorta di metafora del sistema formativo universitario. La prima edizione inizierà nel mese di novembre e avrà una durata annuale. È composto da diversi moduli formativi dove si alterneranno lezioni teoriche a workshop e speech, suddivisi per aree tematiche: Change, Mobile, Shopping Experience, Social, Content, Data.
Le lezioni saranno tenute da esperti del settore e da docenti universitari, al fine di garantire elevati livelli di apprendimento, di coinvolgimento, di ispirazione e proattività, per gestire il lavoro e la proposizione ai clienti in modo più efficace, innovativo e contemporaneo.
Al termine dell’anno accademico, i partecipanti dovranno elaborare un progetto relativo ad un caso reale, utilizzando le nozioni tecniche e le metodologie affrontate durante il corso. I migliori progetti verranno premiati durante la cerimonia di consegna degli attestati.