Evento educational

AIM Group International in piazza con SIAARTI per la campagna 'Sicura'

'Sicura' nasce da un’idea della società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (SIAARTI) per sviluppare fiducia nelle persone che devono sottoporsi a interventi chirurgici. Un esempio di come le società scientifiche si possono aprire al grande pubblico per creare così interattività e scambio di informazioni.
Si è svolta sabato 1° marzo in 42 centri ospedalieri e in quattro piazze in contemporanea la 1° Giornata Nazionale per la Sicurezza in Anestesia e Rianimazione – 'Sicura' a Milano piazza San Carlo, a Roma in piazza San Lorenzo in Lucina, a Firenze in piazza Santa Croce e a Napoli in piazza Dante - che ha riscosso larghi consensi nella popolazione.

aim1.JPG

Mamme, papà, studenti in medicina, bambini, anziani e persino turisti stranieri hanno affollato le piazze per rivolgere domande agli anestesisti rianimatori presenti. In ciascuna piazza è stata ricostruita una sala operatoria attrezzata per una vera e propria simulazione delle procedure in Anestesia. I cittadini hanno partecipato attivamente alle simulazioni sui manichini e hanno espresso il proprio gradimento per l’iniziativa attraverso la compilazione di un questionario.

aim2.JPG'Sicura' nasce da un’idea della società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (SIAARTI) per sviluppare fiducia nelle persone che devono sottoporsi ad interventi chirurgici e far comprendere a centinaia di cittadini  il fondamentale ruolo di vigile protezione esercitato degli anestesisti rianimatori. 
Sono infatti  circa 230 milioni i pazienti che ogni anno nel mondo vengono sottoposti a interventi chirurgici e sabato 1 Marzo gli anestesisti – rianimatori italiani sono stati in prima linea per raccontare come prevenire le complicanze.

L’iniziativa, ideata da SIAARTI, è stata promossa sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica, e organizzata con la collaborazione ed il coordinamento di AIM Group International.

Un esempio di come le società scientifiche si possono aprire al grande pubblico per coinvolgere la popolazione e creare così maggiore interattività e scambio propedeutici poi per la definizione dei temi trattati durante il congresso nazionale.
Il prossimo Congresso nazionale della  SIAARTI si terrà a Venezia dal 22 al 25 ottobre sempre organizzato da AIM Group International.