Evento educational

Al Muba di Milano i bambini diventano 'Artigiani per un giorno', in collaborazione con Autostrade per l'Italia

Dal primo dicembre parte il progetto 'Artigiano per un Giorno': laboratori di manualità per bambini, assistiti da artigiani e tutor. Per riscoprire l’importanza e il valore della manualità.

clicca per ingrandire
Dal 1° dicembre 2015 al 6 gennaio 2016, i bambini dai 6 ai 13 anni potranno trasformarsi in falegnami, sarti, cestai o orafi sotto la guida attenta di veri maestri del mestiere, grazie al progetto 'Artigiano per un Giorno. Laboratori di manualità per bambini'

Un’iniziativa unica nel suo genere in Italia, nata dalla collaborazione tra Autostrade per l’Italia e il Muba, che si propone di far riscoprire a bambini, genitori e insegnanti l’importanza e il valore della manualità.

Guidati dai sapienti artigiani, i bambini si cimenteranno in laboratori di manualità per scoprire il fascino e utilizzare strumenti, materiali e tecniche di questi antichi mestieri. All’interno del Muba saranno ricostruiti i veri e propri 'ambienti di lavoro' tipici del falegname, del cestaio, del sarto e dell’orafo: all’interno di essi i bambini - insieme ad insegnanti e genitori - potranno sperimentare e apprendere, giocare e divertirsi. 

Il progetto 'Artigiano per un Giorno' è aperto sia alle scuole che alle famiglie. Per gli istituti scolastici l’ingresso è gratuito. Sono previste due sessioni al giorno e gli studenti saranno suddivisi in gruppi da 25. Si partirà martedì 1 dicembre con il laboratorio di falegnameria.

Nelle domeniche del 5, del 12, del 19 dicembre e del 6 gennaio 'Artigiano per un Giorno' sarà aperto ai bambini accompagnati dai genitori (il costo del biglietto d’ingresso è di 5 euro a persona). I laboratori avranno la durata di 75 minuti e gli artigiani si avvicenderanno, in modo da offrire la possibilità di scoprire il fascino e le tecniche di tutti e quattro i mestieri.