Evento educational
Al via ACE - Assocom Events: le agenzie incontrano le eccellenze del territorio
La prima tappa, il 1° giugno a Verona, vede ospite d’onore Giovanni Rana. A seguire, il 7 luglio a Torino, incontro con lo scrittore e illustratore novarese Antonio Ferrara; a Modena il 30 settembre con Antonio Rigo Righetti, bassista di Ligabue, artista e noto compositore modenese; il 20 ottobre a Milano con Marco Balzano, vincitore Premio Campiello 2015 e ultimo appuntamento in novembre a Roma.
Assocom porta le imprese della comunicazione a incontrare realtà d’eccellenza del territorio italiano. Con ACE, Assocom Events, un programma di serate aperte alle agenzie associate ed esterne, un’occasione di incontro e confronto con imprenditori, artisti, scrittori sui temi della qualità della comunicazione e dell’innovazione.
La prima tappa il 1° giugno a Verona, ospite d’onore Giovanni Rana.
“Ace è un’opportunità più che unica per tutte le agenzie, associate o non ancora - spiega Mauro Miglioranzi (FOTO), consigliere Assocom e ideatore del progetto -. Crediamo che dalla condivisione e dalla collaborazione si possa fare di più e meglio: ecco perché stiamo realizzando con Assocom un’occasione per potenziare la rete fra gli associati, che è uno degli obiettivi dell’associazione. Gli appuntamenti, su invito, sono aperti a tutti gli specialisti della comunicazione”.
Concept dell’iniziativa è l’incontro con una storia da cui trarre ispirazione, fortemente legata al territorio in cui si tiene l’incontro. Saranno occasioni di coinvolgimento e confronto con alcune eccellenze italiane, di condivisione e networking fra i partecipanti.
A Verona il primo appuntamento (1 giugno), dove Giovanni Rana racconterà la sua storia di tradizione e innovazione, comunicazione e qualità. L’accompagnamento musicale della serata sarà affidato a musicisti del Conservatorio di Verona. partner dell’iniziativa è il Consorzio del Radicchio di Verona IGP.
Il 20 ottobre a Milano l’incontro con Marco Balzano, vincitore Premio Campiello 2015, che parlerà del suo best seller 'L’ultimo arrivato' e si racconterà all’interno dello stabilimento Fratelli Branca Distillerie.
L’ultimo appuntamento dell’anno sarà in novembre a Roma.
Gli incontri saranno moderati dal professor Lorenzo Carpanè, docente alle Università di Verona e Bolzano.
Gli incontri sono dedicati alle agenzie di comunicazione su invito e sono aperti ai giornalisti.
La prima tappa il 1° giugno a Verona, ospite d’onore Giovanni Rana.
“Ace è un’opportunità più che unica per tutte le agenzie, associate o non ancora - spiega Mauro Miglioranzi (FOTO), consigliere Assocom e ideatore del progetto -. Crediamo che dalla condivisione e dalla collaborazione si possa fare di più e meglio: ecco perché stiamo realizzando con Assocom un’occasione per potenziare la rete fra gli associati, che è uno degli obiettivi dell’associazione. Gli appuntamenti, su invito, sono aperti a tutti gli specialisti della comunicazione”.
Concept dell’iniziativa è l’incontro con una storia da cui trarre ispirazione, fortemente legata al territorio in cui si tiene l’incontro. Saranno occasioni di coinvolgimento e confronto con alcune eccellenze italiane, di condivisione e networking fra i partecipanti.
A Verona il primo appuntamento (1 giugno), dove Giovanni Rana racconterà la sua storia di tradizione e innovazione, comunicazione e qualità. L’accompagnamento musicale della serata sarà affidato a musicisti del Conservatorio di Verona. partner dell’iniziativa è il Consorzio del Radicchio di Verona IGP.
Il 7 luglio l’incontro è a Torino, presso la Scuola Holden, per un'esclusiva lezione privata di storytelling.
Ospite della serata lo scrittore e illustratore novarese Antonio Ferrara, due volte premio Andersen e finalista premio Andersen 2016.
A Modena il 30 settembre Assocom offre alle agenzie un viaggio nel gusto della tradizione italiana all’interno di Acetomodena, ascoltando il suggestivo racconto di vita di Antonio Rigo Righetti, bassista di Ligabue, artista e noto compositore modenese.
A Modena il 30 settembre Assocom offre alle agenzie un viaggio nel gusto della tradizione italiana all’interno di Acetomodena, ascoltando il suggestivo racconto di vita di Antonio Rigo Righetti, bassista di Ligabue, artista e noto compositore modenese.
Partner dell’iniziativa Piacere Modena, organizzazione a cui aderiscono tutti i consorzi di tutela e delle Dop e IGP provinciali.
Il 20 ottobre a Milano l’incontro con Marco Balzano, vincitore Premio Campiello 2015, che parlerà del suo best seller 'L’ultimo arrivato' e si racconterà all’interno dello stabilimento Fratelli Branca Distillerie.
L’ultimo appuntamento dell’anno sarà in novembre a Roma.
Gli incontri saranno moderati dal professor Lorenzo Carpanè, docente alle Università di Verona e Bolzano.
Gli incontri sono dedicati alle agenzie di comunicazione su invito e sono aperti ai giornalisti.