UPDATE:
Mediaplus Brand Solutions: un anno di crescita e 20 clienti con un approccio che integra creatività, contenuti, dati, branded content e influencer mktg. Bucci: "Con la nuova unit puntiamo a raggiungere un fatturato di 2 milioni di euro entro giugno 2026"Milano Cortina 2026: Uber diventa sponsor ufficiale del servizio di ride-hailing dei Giochi Olimpici e Paralimpici InvernaliCasa Pertini Voltolina diventa la sede romana ufficiale del Portofino Days fino a marzo 2026. Siglata una partnership con La Dolce Via Festival negli Emirati Arabi Uniti per la formazione audiovisivaA 100 giorni dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, una nuova indagine Havas rivela un forte coinvolgimento degli italianiVitae Fest Rome 2025: Oxygen Live firma la produzione dell'evento dedicato alla Generazione Z che unisce musica, tecnologia e valoriJAKALA Digital Coffee: come la gestione strategica del consenso e la trasparenza nel customer journey trasformano i dati in fiducia, valore e crescita per le imprese nell’era della digital transformationDigital advertising in ripresa a settembre 2025: +0,9% per il mercato italiano. I dati dell’Osservatorio FCP - AssointernetPromotica acquisisce Grani & Partners e rafforza la propria posizione nel settore della fidelizzazione e promozione marketingEmployer Branding: la ricerca “Human Power” di Industree Hub e Doxa rivela che le aziende ne comprendono il valore, ma non riescono a tradurlo in strategie di recruiting mirateSimmenthal rinnova la jersey sponsorship con l’Olimpia Milano per la stagione 2025/2026 della Lega Basket Serie A
Evento educational

Al via il progetto di Fabrica e Campari Soda per sostenere i giovani talenti del design italiano con una collezione #senzaetichette

È partita l'iniziativa del marchio di aperitivi in collaborazione con il centro di ricerca sulla comunicazione fondato da Luciano Benetton e Oliviero Toscani, dedicato ai creativi under 25, provenienti da tutto il mondo. L’intero ricavato dell’iniziativa contribuirà alla realizzazione del programma di workshop e conferenze che accompagna i residenti della fucina creativa nel proprio percorso di ricerca e crescita professionale.

Campari Soda presenta la collaborazione esclusiva con Fabrica, la fucina creativa fondata da Luciano Benetton e Oliviero Toscani che accoglie giovani talenti provenienti da tutto il mondo.
 
Dopo un percorso di 3 mesi che ha visto i designer di Fabrica impegnati nello sviluppo progettuale e pratico del progetto assegnatogli, il risultato finale è stata una serie di oggetti pensati per la vita quotidiana e per attribuire a quest’ultima un tocco di vivacità e di colore, in puro stile Campari Soda #senzaetichette!

I tre oggetti premium (borsa frigo, piastrelle e speaker) saranno acquistabili direttamente sul sito.
 
Inoltre, accaparrandosi uno di questi ultimi riceveranno in omaggio anche le altre cinque creazioni realizzate (post-it, ventaglio, shopper, specchio e calendario).
 
L’intero ricavato della vendita contribuirà alla realizzazione del programma di workshop e conferenze che accompagna i giovani residenti di Fabrica nel proprio percorso di ricerca e crescita professionale, in uno scambio continuo con i più importanti esponenti internazionali del mondo del design, della cultura e della comunicazione.
 
Una serie di piccole ma grandi idee nate in uno dei centri di formazione legati alla comunicazione più accreditati nel panorama nazionale, che prevede una contaminazione continua tra diverse discipline quali design, fotografia, video, grafica, musica e digital.
 
L’approccio di Fabrica parte da un’ispirazione rinascimentale, dotata di un approccio all’apprendimento costante e realizzato tramite l’esercizio e la sperimentazione. Una filosofia che si sposa perfettamente con quella di Campari Soda, da tempo ormai impegnata nella formazione di giovani talenti legati al mondo del design, per stimolare la creazione di opere uniche e al tempo stesso in linea con il proprio stile #senzaetichette, che da sempre contraddistingue il brand.
 
L’iniziativa nasce, infine, con l’obiettivo di rafforzare il forte legame tra Campari Soda e il mondo del design, nato nel lontano 1932. In quell’anno, infatti, Davide Campari – imprenditore e grande appassionato d’arte – creò il primo aperitivo monodose della storia e chiese a Fortunato Depero di disegnare la bottiglia a forma di calice rovesciato da 9,8 cl. Campari Soda è quindi da oltre ottant’anni simbolo di autenticità e di vicinanza autentica, priva di maschere e convenzioni sociali per legarsi ad altri individui che condividono uguali valori, sempre #SenzaEtichette.