UPDATE:
Mediaplus Brand Solutions: un anno di crescita e 20 clienti con un approccio che integra creatività, contenuti, dati, branded content e influencer mktg. Bucci: "Con la nuova unit puntiamo a raggiungere un fatturato di 2 milioni di euro entro giugno 2026"Milano Cortina 2026: Uber diventa sponsor ufficiale del servizio di ride-hailing dei Giochi Olimpici e Paralimpici InvernaliCasa Pertini Voltolina diventa la sede romana ufficiale del Portofino Days fino a marzo 2026. Siglata una partnership con La Dolce Via Festival negli Emirati Arabi Uniti per la formazione audiovisivaA 100 giorni dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, una nuova indagine Havas rivela un forte coinvolgimento degli italianiVitae Fest Rome 2025: Oxygen Live firma la produzione dell'evento dedicato alla Generazione Z che unisce musica, tecnologia e valoriJAKALA Digital Coffee: come la gestione strategica del consenso e la trasparenza nel customer journey trasformano i dati in fiducia, valore e crescita per le imprese nell’era della digital transformationDigital advertising in ripresa a settembre 2025: +0,9% per il mercato italiano. I dati dell’Osservatorio FCP - AssointernetPromotica acquisisce Grani & Partners e rafforza la propria posizione nel settore della fidelizzazione e promozione marketingEmployer Branding: la ricerca “Human Power” di Industree Hub e Doxa rivela che le aziende ne comprendono il valore, ma non riescono a tradurlo in strategie di recruiting mirateSimmenthal rinnova la jersey sponsorship con l’Olimpia Milano per la stagione 2025/2026 della Lega Basket Serie A
Evento educational

Al via la nuova edizione del Travel Management Master di CWT

Inizia il 28 aprile il CWT Travel Management Master, strutturato in quattro giornate tenute da autorevoli docenti universitari ed esperti del settore.

Continua l’impegno di Carlson Wagonlit Travel (CWT), leader mondiale specializzato nel business travel management, nell’ambito della formazione. Prenderà infatti il via il 28 aprile il CWT Travel Management Master 2009.

L’approfondito percorso formativo - giunto alla sua quinta edizione - è stato completamente rinnovato nei contenuti al fine di offrire ai partecipanti strumenti, approfondimenti e conoscenze adatti per poter 'governare' al meglio un mercato in continua evoluzione.

travel.JPGIl corso parte dall’evidenza che - in un contesto in cui il controllo e il contenimento dei costi rappresenta l’obiettivo prioritario di molte aziende - il ruolo del Travel Manager diviene ancora più importante e il contributo che questa figura può offrire ai risultati aziendali sempre più significativo. Ma è necessario che il Travel Manager acquisisca competenze ancora più approfondite e che sia sempre 'due passi' avanti, per ideare soluzioni innovative al servizio della direzione e dei viaggiatori e cogliere tutte le opportunità che il mercato può offrire.

Il CWT Travel Management Master è strutturato in quattro giornate, tenute da autorevoli docenti universitari ed esperti del settore. La prima è dedicata a una tematica fondamentale, in un certo senso 'propedeutica' alle altre: l’importanza del ruolo del Travel Manager e le “leve chiave” che questa figura deve attivare per ottimizzare il budget e continuare a dialogare efficacemente con i propri interlocutori, all’interno e all’esterno dell’azienda.

Le altre tre sessioni si focalizzano sulle principali voci di spesa che compongono il travel: il trasporto aereo, analizzando le opportunità derivanti dalle più recenti tendenze e sviluppi registratisi nell’Air Industry e approfondendo le logiche e le metodologie di negoziazione utili a conseguire significativi risparmi; il mondo rail e l’autonoleggio, offrendo un quadro attuale e prospettico e proponendo un approccio strategico alla gestione dei trasporti via terra; infine, l’hôtellerie, analizzandone in profondità le logiche al fine di identificare le corrette strategie e gli strumenti per l’ottimizzazione delle risorse.

Per maggiori dettagli: www.carlsonwagonlit.it.