Evento educational
Al via la seconda edizione di Talent Day
L'evento nasce dalla collaborazione tra Adecco Training e Camera Nazionale della Moda Italiana. Il 20 settembre, a Milano, un’occasione di apprendimento e formazione rivolta ai giovani aspiranti professionisti del mondo della moda.
'La valorizzazione dell’eccellenza personale tra competenze e auto-imprenditorialità' è il tema scelto per la seconda edizione del Talent Day 2013 organizzato da Adecco Training e Camera Nazionale della Moda Italiana che si terrà il prossimo 20 settembre alle ore 10 presso Palazzo Giureconsulti a Milano, in occasione della settimana della Moda Donna.

L’evento si rivolge agli studenti delle più prestigiose scuole di moda e design a livello nazionale e si inserisce nel più ampio progetto Job Network, avviato lo scorso febbraio da Camera Nazionale della Moda Italiana, Adecco Training e Adecco Tourism & Fashion, per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo della moda e sostenere le imprese nel percorso verso un modello di business responsabile e sostenibile.

A oggi si sono iscritti sull’area Job Network oltre 550 candidati e oltre 300 sono stati intervistati. I profili più ricercati sono: sales assistant, store manager, runner di boutique visual merchandiser, retail manager con un costante aumento delle richieste di personale con conoscenza del russo e cinese.
Attraverso interventi e testimonianza dirette, esperti, aziende e imprenditori di primo piano del mondo della moda offriranno ai giovani partecipanti spunti di riflessione e strumenti che possano rivelarsi utili per affrontare al meglio le sfide professionali nell’attuale mondo del lavoro sia in Italia che all’estero.
In particolare Alessio Etzi, Coach e Senior Consultant di Adecco Training dimostrerà come la 'Spinta Ideale', ovvero la gestione delle proprie abilità nel tempo per uno spirito imprenditoriale, costituisca l’essenza del successo personale.
Seguiranno gli interventi di alcune importanti maison, tra cui Gucci, Saint Laurent e Zeis Excelsa, che presenteranno il punto di vista delle imprese sull’importanza della valorizzazione dell’iniziativa individuale.
Il dibattito si arricchirà inoltre di testimonianze di giovani imprenditori che con un forte spirito di imprenditorialità hanno saputo crearsi un lavoro nel mondo del fashion.
Accanto alle iniziative rivolte ai giovani studenti, il progetto Job Network vede Adecco Training impegnata nell’organizzazione di attività di formazione per le aziende associate alla Camera Nazionale della Moda Italiana su tematiche legate
all’attualità. In particolare, Adecco Training a breve dedicherà un nuovo momento formativo alle nuove modalità di interazione social col cliente per PR Manager, Brand Manager, CRM e Retail Manager.
Prosegue inoltre nei prossimi mesi la stretta collaborazione tra Camera Nazionale della Moda Italiana e Adecco Tourism & Fashion, divisione del Gruppo Adecco specializzata nella selezione e gestione delle risorse umane nel settore del turismo e della moda, per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore della moda.