Evento educational

Al via la VI edizione del Premio Ichnusa, competizione di marketing per gli studenti di Cagliari

Premio finale, uno stage retribuito di sei mesi all’interno del team marketing Ichnusa. Il marchio del Gruppo Heineken sceglie così di rinnovare il proprio impegno nei confronti del territorio sardo.
Prende il via la VI edizione del Premio Ichnusa, la competizione che offre agli studenti dell’Università di Cagliari la possibilità di misurarsi nella realizzazione di un progetto di marketing e aggiudicarsi uno stage retribuito di sei mesi all’interno del team marketing Ichnusa. 

ichnusa01.jpg

Articolato in diverse fasi, il progetto coinvolgerà gli studenti a partire da mercoledì 26 febbraio, attraverso un seminario preliminare della durata di tre giorni finalizzato al conseguimento di tre crediti formativi. Nel corso del seminario, i ragazzi avranno l’opportunità di avere un confronto diretto con la realtà di Ichnusa, approfondendo tematiche che spaziano dal significato del brand management all’importanza dei mass media, fino alle diverse fasi che compongono un piano di comunicazione, con particolare focus sul coinvolgimento dei social network. 

In particolare, il team Ichnusa metterà a disposizione degli studenti tutta la propria competenza ed esperienza anche attraverso esempi e case history per illustrare, in modo concreto, la realtà aziendale e le strategie di marketing implementate a supporto dello storico brand. Terminato il seminario, entrerà nel vivo la competizione, che vedrà sfidarsi diversi gruppi di studenti nell’elaborazione di un piano di marketing volto a sostenere il lancio di un nuovo prodotto in Sardegna.

ichnusa02.jpg

I tre progetti vincitori saranno individuati ad aprile sulla base di diversi criteri: originalità, coerenza e fattibilità tecnica della proposta, chiarezza espositiva del gruppo di lavoro e capacità di lavorare in team. All’interno dei primi tre gruppi classificati, sarà inoltre selezionato lo studente che potrà svolgere uno stage retribuito di 6 mesi all’interno del team marketing Ichnusa. 

“Da sempre vicini ai giovani, rinnoviamo il nostro impegno verso il territorio sardo proponendo un progetto formativo che permette di valorizzare giovani talenti sardi - ha dichiarato Valentina Simonetta, Group Brand Manager di Ichnusa – grazie anche alla preziosa collaborazione con l’Università di Cagliari. Nel corso delle passate cinque edizioni il Premio Ichnusa ha infatti offerto a molti giovani la possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro, oltre a fornire a Ichnusa nuovi spunti e stimoli creativi”.