Evento educational
Al via le iscrizioni al corso in Management della Moda dell’Ese
Le lezioni si apriranno il 6 aprile presso la sede milanese della scuola. Fra le novità, i programmi formativi per Style Therapist e Personal Shopper.
Prenderà il via il prossimo 6 aprile, a Milano, il corso in Management della Moda organizzato dall’Ese - European School of Economics.
Il programma in Management della Moda è composto da più moduli di 40 ore ciascuno. Ogni modulo prevede una sessione settimanale (per 12 settimane) della durata di 3 ore.
I moduli previsti per il 2009 sono:
Fashion & Luxury Goods Management
Event Planning/Management
Style Therapist/Personal Shopper
Integrated Marketing Communication (o un altro modulo a scelta)
Oltre alle ore di lezione in aula, con frequenza obbligatoria, il corso prevede progetti individuali e di gruppo, seminari, analisi di case-studies e un esame finale al termine di ogni modulo. Alla parte teorica si associa un periodo di stage, alla fine delle lezioni, presso importanti realtà del settore della moda e del lusso. I corsi sono tenuti tutti in lingua inglese.
Il costo del programma in Management della Moda prevede una retta di frequenza di 4000 euro. Sarà possibile iscriversi ad uno o più moduli senza necessariamente prendere parte al programma completo.
Descrizione dei corsi:
Fashion & Luxury Goods Management. Questo corso mira a fornire gli strumenti per poter seguire le relazioni esterne, il management, il planning e le campagne pubblicitarie per aziende della moda e del lusso.
Event Planning/Management. Il corso fornisce le competenze pratiche e metodologiche per l’organizzazione, la programmazione e la valorizzazione di eventi in ambito culturale, fieristico e congressuale.
Style Therapist/Personal Shopper. Questo nuovo corso promosso dall’ESE punta a formare consulenti di moda, di stile e di immagine, stylist personali e personal shoppers di altissimo livello.
Integrated Marketing Communication. Questo modulo esamina la natura, il ruolo e l’importanza della comunicazione e della gestione della promozione del brand. Il corso, esplorando le iterazioni fra teoria e pratica, illustra i criteri per utilizzare le diverse tecniche promozionali, adattandole alla tipologia del media, nell’ottica dello sviluppo di campagne di comunicazione integrata.
Per maggiori informazioni sui corsi: www.uniese.it.11.22