UPDATE:
Conad e Netflix insieme al Lucca Comics & Games 2025 per l’esclusiva collection Stranger Things dedicata alla quinta e ultima stagioneCibus Tec Forum chiude con numeri significativi e più di 200 aziende e brand provenienti dall’Italia e dall’estero. Annunciata la candidatura al World Pasta Day 2026 e nuovi impegni nel mercato africano per dare impulso al Made in ItalyNasce SKY COLLECTION. Dal 1° novembre alla posizione 114 un nuovo canale interamente dedicato alle serie che hanno fatto la storia. Si parte con "Friends"BBoard Com firma “Un anno di cinema con Sperlari” l’attivazione dedicata alla festa di HalloweenSonia Malaspina diventa Chief People Officer & Corporate Affairs di GLS Italy: focus su persone e innovazione organizzativaEsselunga affida il media a Dentsu X dopo gara e presenta il Team di 14 azzurri Olimpici e Paralimpici per Milano Cortina 2026, di cui è partnerVOX DAMS porta in scena lo Scuba Movement Theater: il primo cheer-show di lululemon accende Hangzhou World Tourism Expo HallVulcaflex sceglie Integra Solutions e lancia "Under My Skin", il concept per i 60 anni del brand. Un evento che diventa un'esperienza che entra "sotto pelle"Fusione Omnicom - IPG: indiscrezioni su un possibile ridimensionamento del network DDB, che rimarrebbe in alcuni mercati chiaveMilano-Cortina 2026: a 100 giorni dai Giochi, istituzioni e partner uniti per un’Olimpiade sostenibile e inclusiva. Svelati i podi ufficiali, 12 nuovi tedofori e il viaggio della Fiamma Olimpica
Evento educational

Al via 'OrtoRomi per la scuola', il progetto didattico per la promozione della cultura della sana alimentazione

Società Cooperativa Agricola, tra i top player del mercato ortofrutticolo, propone alle scuole del Veneto un’occasione per entrare in contatto con la sua realtà e approfondire la conoscenza delle tematiche ad essa correlate.

L’attenzione alla produzione di referenze e piatti pronti che rispettino le norme di una sana alimentazione è stata uno dei driver delle scelte di OrtoRomi da sempre.

Il valore dato alla naturalità dei prodotti si è riflettuto, fin dalla fondazione della cooperativa, in una continua tensione all’innovazione, al fine di mantenere la promessa fatta ai consumatori di garantire l’acquisto di un cibo sano.

Forte di questo asset che contraddistingue l’Azienda e il brand di eccellenza Insal’Arte, OrtoRomi oggi si rivolge direttamente ai bambini che saranno i futuri responsabili acquisto di domani, nella piena consapevolezza che l’educazione alimentare deve essere impartita quanto prima, attraverso una corretta informazione che aiuti a conoscere gli alimenti e loro proprietà così come l’importanza della filiera.
Il cibo ha un ruolo fondamentale nella vita quotidiana fin dalla più tenera età e leesperienze vissute relative ad esso influenzano il comportamento alimentare nell’adulto futuro e di conseguenza la sua salute.
È importante coinvolgere nelle scelte alimentari della famiglia anche i più giovani e renderli complici attivi se non convinti sostenitori di ciò che arriva nel piatto e prima ancora nel carrello della spesa.

Per questo OrtoRomi ha deciso di proporre agli alunni del secondo triennio delle scuole primarie un percorso di scoperta non solo dell’azienda, ma anche di tutte le tematiche legate alla coltivazione degli ortaggi, al fine di raccontare ai più piccoli cosa significhi cibarsi di alimenti sani e lavorare nel rispetto della natura.

Alle scolaresche viene offerta la possibilità di visitare la sede aziendale di Borgoricco e comprendere come funziona una parte del processo di produzione dell’industria alimentare, e di essere accolte presso l’Azienda Agricola Corradi a Marcon (Ve) o l’Azienda Agricola Bovo a Boara Polesine (Ro).

I bambini verranno coinvolti attivamente nei divertenti laboratori didattici organizzati per loro e saranno proprio le insegnanti, a seconda del percorso formativo che stanno attuando, a scegliere di approfondire alcuni tra seguenti temi:

- cosa significa sana alimentazione
- perché è consigliato un adeguato consumo di frutta e verdura, i 5 colori del benessere
- come si svolge il ciclo di vita degli ortaggi (lavorazione della terra, semina, coltivazione, raccolta, lavorazione e confezionamento)
- il ciclo dell’acqua e l’utilizzo etico di questa preziosa risorsa
- come funziona l’industria alimentare
- imparare a leggere le etichette e quantificare il consumo di zucchero
- l’importanza dell’innovazione, dell’igiene alimentare e del rispetto della catena del freddo.

Le prenotazioni effettuate sono già numerose, con grande orgoglio dell’azienda che desidera fortemente comunicare sempre più i valori cardine della sua attività.
Con questo progetto, iniziato con le prime adesioni a fine novembre 2019, OrtoRomi supera il ruolo di sponsor nella promozione di attività ed eventi legati alla salubrità, la creatività e la condivisione, per diventare vera parte attiva nella diffusione di una corretta cultura dell’alimentazione e dell’industria alimentare.