Evento educational
All'Università Cattolica lezioni di marketing con il Gruppo Sanpellegrino
La lectio magistralis rientra nel progetto 'Sanpellegrino Meets University', con il quale l’azienda avvicina e sostiene il mondo accademico. Il Gruppo vuole così potenziare le competenze di marketing di 400 studenti offrendo le conoscenze dei suoi manager.
Giovedì 12 dicembre il Gruppo Sanpellegrino ha incontrato gli studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nell’ambito di Sanpellegrino Meets University, progetto volto a rafforzare le expertise degli studenti. L’iniziativa ha offerto un’occasione per avvicinare gli studenti a una realtà aziendale di successo in Italia e nel mondo.

Portando i suoi manager in Aula, il Gruppo Sanpellegrino ha dato così il suo contributo per rafforzare le competenze degli studenti presentando loro una concreta case history di marketing di successo.

“I giovani sono una grande risorsa per la società di oggi e di domani - afferma Stefano Agostini, presidente e amministratore delegato del Gruppo Sanpellegrino –: per questo riteniamo importante creare opportunità che permettano loro di valorizzare le loro capacità e competenze, fornendo loro gli strumenti per una piena affermazione professionale e umana. Pensiamo che investire sulle persone e sulle loro competenze, a partire dai giovani e dagli studenti, significhi dare un’occasione di crescita a tutta la collettività”.
A presentare una case history aziendale è stato Paolo Caporossi, marketing manager del Gruppo Sanpellegrino, che ha spiegato agli studenti il riposizionamento di Sanbittèr, uno dei prodotti storici italiani, simbolo dell’aperitivo per generazioni di italiani. La testimonianza ha illustrato le fasi di ampliamento del portafoglio prodotti attraverso il lancio della gamma Sanbittèr Emozioni di Frutta e Sanbittèr Emozioni di Spezie.
In più, la lezione ha permesso agli studenti di conoscere più in generale i valori di Sanpellegrino, l’impegno nei confronti del mondo dell’Università e i progetti a sostegno dei giovani che l’azienda sta sviluppando attraverso l’intervento di Prisca Peroni, responsabile relazioni esterne del Gruppo Sanpellegrino.
Sanpellegrino Meets University si colloca nel più vasto progetto Sanpellegrino Campus nato per avvicinare e sostenere il mondo dell’Università e dei giovani. Il percorso è partito con il Premio Sanpellegrino Campus, un riconoscimento istituito per premiare il merito dei giovani laureati. Dopo il successo dell’edizione 2012/13, sono state avviate le selezioni per la seconda edizione che nel 2014 premierà le migliori tesi di laurea in 'Acqua e Benessere', 'Sostenibilità Ambientale ed Economica' e 'Made in Italy'.