Evento educational
Allianz alla scoperta dell'Argentina. Organizza Special, la boutique incentive di Sinergie Group
Un’esperienza ad hoc studiata nei minimi dettagli per circa 80 persone. Tra esperienze memorabili e paesaggi mozzafiato nelle terre poste 'alla fine del mondo', i partecipanti hanno vissuto il meglio della terra sudamericana.
Sinergie Group annuncia che Allianz, per il suo viaggio Icon, ha scelto Special, boutique incentive del Gruppo, per portare il top management, i rappresentanti delle sue migliori 35 agenzie e i loro accompagnatori in Argentina.
Special ha organizzato un’esperienza ad hoc per circa 80 persone, guidate alla scoperta di Buenos Aires, dei territori della Patagonia e della Terra del Fuoco arrivando fino alla 'fine del mondo'.
Un viaggio da Nord a Sud per il quale Special ha collaborato con la compagnia aerea di bandiera, sostituendo però l’aeromobile previsto con uno più moderno e tecnologicamente avanzato, offrendo così il massimo comfort agli ospiti. Per tutta la durata del viaggio, un medico e un videoreporter dedicati hanno seguito il gruppo insieme ad alcuni chef stellati come, solo per fare un esempio, Enrico Bartolini, che hanno offerto show cooking internazionali e firmato diversi piatti gourmet.
La visita della capitale Buenos Aires è stata impreziosita dalla visita alla Casa Rosada, sede degli uffici del Presidente della Repubblica e aperta in esclusiva per Allianz. La serata al locale Gala Tango ha visto l’intervento di Martino Rigacci, direttore Ansa a Buenos Aires, che ha discusso gli aspetti culturali e socioeconomici del paese.
La seconda parte del viaggio è stata un’immersione nella natura tra i monti innevati di Ushuaia e i ghiacciai della Terra del Fuoco con gite in canoa, escursioni in jeep e navigazione del canale di Beagle che si affaccia sull’Antartide. Una vera e propria tappa alla 'fine del mondo', come la chiamano in Argentina, ovvero il punto più a Sud del Pianeta.
Special ha stupito di nuovo organizzando una cena esclusiva all’antico carcere di Ushuaia, oggi museo e galleria d’arte.
Il glaciologo Pedro Skvarca ha accompagnato gli ospiti in una conferenza itinerante sul lago Argentino, parte del parco nazionale de Los Glaciares. Durante la visita al Perito Moreno, il ghiacciaio mobile ha regalato un’anticipazione del fenomeno della 'rottura' subendo la pressione del lago e facendo cadere immensi blocchi di ghiaccio in acqua; un’occasione per la quale ogni anno si radunano centinaia di appassionati e che gli ospiti di Allianz hanno vissuto in prima persona.
A chiusura del viaggio, un’ultima sosta nelle Pampas in un confronto con la cultura gauchesca e il pranzo d’arrivederci in uno dei cinquanta migliori ristoranti dell’America Latina, la Cabrera Norte.
Special è riuscita a presentare un Paese rispettando le aspettative del cliente e le regole del turismo sostenibile attraverso la cura per i dettagli e attenzione all’ambiente che caratterizzano i progetti customizzati della boutique incentive.
Un viaggio da Nord a Sud per il quale Special ha collaborato con la compagnia aerea di bandiera, sostituendo però l’aeromobile previsto con uno più moderno e tecnologicamente avanzato, offrendo così il massimo comfort agli ospiti. Per tutta la durata del viaggio, un medico e un videoreporter dedicati hanno seguito il gruppo insieme ad alcuni chef stellati come, solo per fare un esempio, Enrico Bartolini, che hanno offerto show cooking internazionali e firmato diversi piatti gourmet.
La visita della capitale Buenos Aires è stata impreziosita dalla visita alla Casa Rosada, sede degli uffici del Presidente della Repubblica e aperta in esclusiva per Allianz. La serata al locale Gala Tango ha visto l’intervento di Martino Rigacci, direttore Ansa a Buenos Aires, che ha discusso gli aspetti culturali e socioeconomici del paese.
La seconda parte del viaggio è stata un’immersione nella natura tra i monti innevati di Ushuaia e i ghiacciai della Terra del Fuoco con gite in canoa, escursioni in jeep e navigazione del canale di Beagle che si affaccia sull’Antartide. Una vera e propria tappa alla 'fine del mondo', come la chiamano in Argentina, ovvero il punto più a Sud del Pianeta.
Special ha stupito di nuovo organizzando una cena esclusiva all’antico carcere di Ushuaia, oggi museo e galleria d’arte.
Il glaciologo Pedro Skvarca ha accompagnato gli ospiti in una conferenza itinerante sul lago Argentino, parte del parco nazionale de Los Glaciares. Durante la visita al Perito Moreno, il ghiacciaio mobile ha regalato un’anticipazione del fenomeno della 'rottura' subendo la pressione del lago e facendo cadere immensi blocchi di ghiaccio in acqua; un’occasione per la quale ogni anno si radunano centinaia di appassionati e che gli ospiti di Allianz hanno vissuto in prima persona.
A chiusura del viaggio, un’ultima sosta nelle Pampas in un confronto con la cultura gauchesca e il pranzo d’arrivederci in uno dei cinquanta migliori ristoranti dell’America Latina, la Cabrera Norte.
Special è riuscita a presentare un Paese rispettando le aspettative del cliente e le regole del turismo sostenibile attraverso la cura per i dettagli e attenzione all’ambiente che caratterizzano i progetti customizzati della boutique incentive.