Evento educational
Artegiovane compie dieci anni: come l’arte crea valore per l’impresa
Dopo dieci anni di passione e impegno sul campo, Artegiovane, la galleria virtuale di giovani artisti più grande in Italia, si conferma leva strategica per le aziende che vogliono comunicare in modo innovativo attraverso i linguaggi contemporanei.
Artegiovane, la più grande galleria virtuale di giovani artisti in Italia, compie dieci anni.
Dal 2000 ad oggi, si è evoluta, trasformandosi da community di artisti emergenti e appassionati di arte contemporanea in incubatore di progetti che vogliono fare incontrare il mondo delle aziende con quello della giovane creatività.
Una multipiattaforma in continua crescita grazie anche al web 2.0.
Con più di mille artisti iscritti e decine di migliaia di visite mensili, www.artegiovane.it si configura come una realtà di confronto e condivisione tra giovani creativi e appassionati di arte contemporanea.
Presente con un proprio profilo e diverse migliaia di Fan e appassionati anche su social network come Facebook e Myspace, la community di Artegiovane sempre più si caratterizza per una forte componente di interazione e condivisione.
Ogni giorno, infatti, migliaia di artisti oltre a poter godere di una gratuita opportunità di visibilità, possono pubblicare e segnalare le proprie opere condividendole con gli altri utenti, nonché segnalare mostre ed eventi che li riguardano.
Condivisione e opportunità, attraverso un ambizioso progetto editoriale.
“Grazie a un coerente impegno editoriale – dichiara Letizia de Felice, Project Manager – Artegiovane indaga ogni settimana il rapporto impresa-giovani artisti, con interviste volte a valorizzare le esperienze delle aziende che investono sulla giovane creatività”.
Contenuti aggiornati ed esclusivi, newsletter inviate settimanalmente a tutti gli iscritti nonché l’ambizione di voler disegnare uno scenario che renda conto di chi in Italia stia investendo nella giovane creatività: sono questi gli ingredienti che quotidianamente danno vita ad occasioni di confronto.
Ogni settimana su www.artegiovane.it trovano spazio non solo interviste a personaggi di riferimento del mondo dell’arte e della cultura contemporanea, ma anche a manager della comunicazione e direttori creativi.
La community di Artegiovane nel corso di questi anni ha sviluppato il concetto di opportunità guardando anche al mondo dell’impresa.
“Grazie alle molteplici partecipazioni creative presenti - prosegue Letizia de Felice - le aziende che hanno nel proprio DNA la passione per la valorizzazione dei giovani artisti possono trovare in Artegiovane un partner per comunicare in modo competitivo e innovativo”.