Evento educational
Bambini e arte: un connubio possibile con Kids' Adventure
In Italia tornano le guerre tra Guelfi e Ghibellini, senatori e legionari; tra cacce al tesoro e quiz DominaViaggiEvento ha trasformato l'arte in un'esperienza inedita e originale interamente dedicata ai bambini.
È la filosofia di Kids’adventures, il programma di itinerari culturali messi a punto da DominaViaggiEvento per genitori e figli. Pacchetti di 3 giorni nelle più belle città d’arte italiane con un programma di animazione ad hoc per i bambini: quiz storici, cacce al tesoro, prove di osservazione e di orientamento, improvvisazioni teatrali sotto la guida di animatori in costume, per calarsi nel passato e scoprire, divertendosi, le bellezze d’Italia.
Nella Firenze dei Medici i piccoli viaggiatori del tempo si calano nei panni di Guelfi e Ghibellini; la visita di Pompei diventa una vera caccia al tesoro; nell’antica Roma si sfidano senatori e legionari e a Milano si va alla scoperta di Leonardo.
Le modalità di svolgimento di un viaggio Kids’adventures sono al tempo stesso semplici e articolate. All’arrivo i bambini sono suddivisi in squadre e durante la cerimonia di investitura ricevono il nome del team, il vessillo e il kit dell’esploratore. A questo punto viene lanciata la sfida e ha inizio il 'gioco-viaggio'. Le spiegazioni delle guide s’intrecciano e si arricchiscono di attività ludico-educative che i due capisquadra, vestiti in costume d’epoca, propongono nelle varie tappe.
Per i figli un invito a viaggiare con la fantasia calandosi nei panni di faraoni, imperatori e personaggi storici; per i genitori, invece, un’occasione per condividere con loro un’esperienza divertente e formativa. In più, una speciale Crociera sul Nilo offrirà a genitori e figli l’opportunità di scoprire insieme il mistero e il fascino della terra dei Faraoni.
Per approfondire, basta andare sul sito www.dominaviaggievento.it, dove si possono trovare tutte le informazioni inerenti alle destinazioni di viaggio, i programmi, le strutture alberghiere, i giochi e le quote di partecipazione. Inoltre, cliccando il link http://www.youtube.com/watch?v=GOHR1RnwcDQ un video di 2 minuti più escplicativo di mille parole permette di comprendere meglio l'originale intreccio di gioco, apprendimento, condivisione e visita.