UPDATE:
Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo e lancia il nuovo format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di MilanoJust Eat sceglie H48 come partner in Italia per la gestione social media e punta ai Gen Z e Millennials“COMUNICARE – Le forme della salute” è il tema della 7ª edizione de "il Tempo della Salute", il festival di Corriere della Sera che esplora i diversi ambiti del mondo della medicina
Evento educational

BBoard com insieme a Corepla per "L’Italia in Cornice 2023", l’iniziativa nata per celebrare le bellezze del nostro Paese e sensibilizzare sull’importanza della raccolta differenziata della plastica

L'agenzia si è occupata del processo di sviluppo del concept creativo, dell’ideazione della campagna di comunicazione e della gestione dell’evento di inaugurazione del tour che proseguirà con la mission di promuovere una vera e propria presa di coscienza da parte dei cittadini.

Riparte per la sua seconda edizione “L’Italia in Cornice”, l’iniziativa di Corepla, Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, nata per celebrare le bellezze del nostro Paese e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una corretta raccolta differenziata della plastica.

Il progetto porta nuovamente la firma di BBoard com, realtà specializzata in soluzioni uniche di customers experience e storico partner di Corepla, che, dopo gli ottimi risultati ottenuti nel 2022, ha deciso di confermare l’agenzia per l’ideazione e la gestione dell’attività a 360°.

BBoard com, da vent’anni al fianco del Consorzio per sostenere e diffondere gli importanti valori legati al tema del riciclo della plastica, si è occupata dell’intero processo di sviluppo del concept creativo, dell’ideazione della campagna di comunicazione e della gestione dell’evento di inaugurazione del tour (realizzato con materiali al 100% sostenibili) che nei prossimi mesi interesserà varie città sul territorio italiano.

Teatro della prima tappa è stata Messina, tra i comuni più virtuosi della Sicilia in materia di sostenibilità e protagonista con l’installazione di un’opera artistica unica nel suo genere: una cornice in plastica riciclata volta a celebrare gli scorci più belli della città e, simbolicamente, del nostro Paese.

Inoltre, dopo un attento studio e selezione di BBoard com degli artisti in linea con l’obiettivo creativo e la brand image di Corepla, è stato coinvolto l’illustratore Ale Giorgini, che per l’occasione ha realizzato due speciali pannelli celebrativi, mixando la vision del Consorzio con gli elementi distintivi propri della città ospitante.

Al centro dei pannelli dei “QR ART code” ovvero dei classici codici QR, ma disegnati con icone raffiguranti prodotti di plastica (bottiglie, bicchieri), che inquadrati rimandano a una landing page studiata da BBoard com, con al suo interno un racconto dettagliato de “L’Italia in Cornice”.

Dopo Messina il tour proseguirà con la mission di promuovere una vera e propria presa di coscienza da parte dei cittadini, che porti a una maggiore quantità e qualità della raccolta degli imballaggi in plastica e punti l’attenzione sulle opportunità di riciclo.

A supporto di quest’obiettivo tutte le tappe saranno seguite da uno staff di BBoard com dedicato, chiamato a coinvolgere i passanti attraverso la distribuzione di materiali informativi e con un breve quiz sul tema riciclo plastica, abbinato a un piccolo omaggio Corepla.

L’Italia in Cornice, inoltre, sarà solo la prima attività realizzata dal binomio BBoard com-Corepla, che insieme lavoreranno in Sicilia, in collaborazioni con le Istituzioni locali e le scuole, per un percorso di sensibilizzazione ambientale che si realizzerà attraverso numerosi progetti pensati per il territorio come “Casa Corepla” o “Un Sacco in Comune”.