Evento educational
BEA EDU ROMA. Bialetti: "In azienda bisogna fare cultura dell'evento"
Per il lancio della prima linea di caffe' in capsule, I Caffe' d'Italia, l'obiettivo era quello di differenziarzi dai competitor gia' usciti con la stessa tipologia di prodotto. Si voleva evitare anche il rischio di 'ipercomunicazione'. La presentazione e' stata concepita in tre momenti: team building, cena di gala con spettacolo di comici di Zelig e formazione sul caffe'.
Gaia Mazzon, Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne Bialetti Group, ha un passato lavorativo nelle agenzie di eventi.
Quando affronta il palco del Bea Educational Roma ci tiene a sottolinearlo, perche' conosce bene le dinamiche e i meccanismi di agenzia e le problematiche che spesso si riscontrano nella relazione cliente - agenzia. E' necessario che in azienda venga fatta cultura sul mezzo evento, cosi' da comprenderne appieno le potenzialita'.
"Io stessa ho faticato a far capire ai miei colleghi quanto fosse necessario creare eventi di qualita' che avessero determinati requisiti e capirne l'importanza a livello strategico. Soprattutto per il nostro Gruppo, che ha alle spalle una lunga storia e fa comunicazione dal 1956, con il carosello e campagne stampa. Pensate che Renato Bialetti gia' ai tempi faceva eventi, come quella volta che fece posizionare una moka gigantesca sul tetto del Macef".
La case history presentata da Bialetti e' legata a una grande novita' per l'azienda, il lancio della prima linea di caffe' in capsule, I Caffe' d'Italia.
"Il nostro obiettivo era quello di differenziarci dai competitor gia' usciti con la stessa tipologia di prodotto e diventare player di mercato. Volevamo evitare anche il rischio di 'ipercomunicazione', individuare solo i mezzi piu' consoni ai nostri fini comunicativi. Abbiamo indetto una gara a 3 e scelto l'agenzia Incentive Power per seguire il progetto".
La presentazione e' stato concepita su un Viaggio del Gusto, un evento itinerante diviso in tre momenti: team building, cena di gala con spettacolo di comici di Zelig e formazione sul caffe'. "I risultati? - conclude Mazzon -. Venditori e agenti erano molto soddisfatti e sono stati fortemente motivati a promuovere il prodotto".
S.R.