Evento educational

BEA EDU ROMA. Class Editori, l’evento è un media

Un format a 'matrioska'. Questo è l'evento per Class Editori, una sorta di 'contenitore' pronto a generare, a sua volta, altre occasioni di contatto e di brand engagement con il pubblico. Un esempio su tutti? Il Salone dello Studente, che ogni anno coinvolge migliaia di ragazzi, scatenando il potenziale comunicativo delle aziende.

“Per noi l’evento è un media, una sorta di ‘contenitore’ che produciamo per generare ulteriori occasioni di contatto”.
denisi200.jpgÈ la testimonianza di Mario De Nisi (nella foto), responsabile Gestione Eventi Class Editori al Bea Educational Roma (27 giugno, Atahotel Villa Pamphili). Una case history su tutte, per spiegare la validità di un approccio a ‘matrioska’ che crea infinite opportunità di contatto, è il Salone dello Studente, un vero e proprio media, un format collaudato all’interno del quale trovano spazio azioni di co-marketing, sponsorizzazioni, entertainment...

“Il Salone - ha spiegato De Nisi - è il contesto ideale per attività promo e di brand experience. È diviso in Area Espositiva, deputata alle istituzioni, università, istituti e aziende che vogliono incontrare il target e proporre occasioni di lavoro e di formazione, Area Incontri, dedicata all’approfondimento, con tavole rotonde e occasioni di networking e, infine, Area Commerciale, con maxi schermo e palco. In quest’ultima si concentra il potenziale comunicativo delle aziende. Ad esempio, le case automobilistiche organizzano test drive al di fuori della location ospitante”.
Degna di nota, per il suo portato di originalità, l’iniziativa di MSC Crociere, che ha messo in palio, ad estrazione, una crociera per due persone. “Il fatto che ha reso il tutto più frizzante e divertente è stato che i vincitori dovevano partire subito, il giorno dopo, e avevano pochissimo quindi tempo per organizzarsi e per avvisare i propri parenti!”, ha specificato De Nisi. Un’operazione davvero memorabile, condotta su un target pronto a mettersi in gioco.
“L’attrattività del Salone dello Studente è data non solo dal format, ma anche dal target, che per un fattore di età è in procinto di modificare la propria tipologia di consumi: casa, macchina e altri beni diventano improvvisamente oggetto della loro attenzione”.

Per la realizzazione del Salone dello Studente, Class Editori stringe partnership con agenzie di eventi e accordi di co-marketing. Il Salone, diviso in cinque tappe (Milano, Roma, Bari, Firenze, Monza), coinvolge ogni anno migliaia di studenti: 50.000 solo nella Capitale.

Chiara Pozzoli