Evento educational
BEA EDU ROMA. Fma Roma, eventi live per far vivere il brand
L'evento è un mezzo di comunicazione focalizzato sul prodotto, che deve far vivere i contenuti e il potenziale del brand. L'esperienza è al centro delle cae history dell'agenzia Fma Roma che, dopo tanti anni di attività, continua a guardare avanti. Oggi una nuova divisione, FmApp.
“Voglio innanzitutto fare una precisazione e, una volta per tutte, distinguere l’evento dalla convention aziendale. L’evento è una cosa differente, ha un focus sul brand e sul prodotto, su qualcosa di tangibile a tutti gli effetti. Deve essere in grado di renderne vivo il contenuto e il potenziale”.
La considerazione nasce dalla pluriennale esperienza di Luca Bassetto (nella foto), ceo Fma Roma. Dal 1984, anno della sua fondazione, l’agenzia ha fatto parecchia strada, considerando che proprio ‘su strada’ ha dimostrato grandi capacità logistiche, organizzando ben otto edizioni del Camel Trophy, la storica competizione per fuoristrada. Al Bea Educational Roma (27 giugno, Atahotel Villa Pamphili), Bassetto ha portato, a parlare più dei fatti, due case history recenti che hanno visto l’agenzia impegnata in ogni fase di ideazione e sviluppo.
Innanzitutto il ‘Wind Summer Tour 2011’, L’azienda di telecomunicazioni voleva aumentare la penetrazione sul territorio del Nord-Est: la sfida è stata girata a Fma Roma, che, a bordo di un caicco brandizzato, ha attraversato otto località balneari in tre regioni (Friuli, Veneto ed Emilia Romagna), con il supporto di due team, due veicoli e, per la comunicazione, due media partnership con le radio (Radio Bruno e Radio Company). “I risultati, considerando la tipologia di evento e il numero di tappe - ha precisato Bassetto - sono stati buoni: un milione di contatti e 500 sim attivate in loco”.
L’altra case history, invece, ‘Renault Yahoo! Music Live’ è stata emblematica della capacità di rendere vivo e animare lo ‘spazio del brand’. “Quando si parla di temporary, bisogna considerare l’importanza di rendere vivo lo spazio. Con 'Renault Yahoo!' abbiamo animato i due temporary, a Milano e Roma, con concerti e diretta live degli stessi. Un’operazione che ha ottenuto un’ampia notiziabilità: 100 uscite stampa, 50.000 persone partecipanti e 30.000 contatti web”.
Fma non smette, infine, di guardare al futuro: “In considerazione della sempre maggiore condivisione degli utenti tramite strumenti digitali e social - ha concluso Bassetto -, Fma ha aperto una divisione dedicata allo sviluppo di applicazioni per eventi”. Il suo nome, di immediata comprensione, è FmApp.
Chiara Pozzoli

Innanzitutto il ‘Wind Summer Tour 2011’, L’azienda di telecomunicazioni voleva aumentare la penetrazione sul territorio del Nord-Est: la sfida è stata girata a Fma Roma, che, a bordo di un caicco brandizzato, ha attraversato otto località balneari in tre regioni (Friuli, Veneto ed Emilia Romagna), con il supporto di due team, due veicoli e, per la comunicazione, due media partnership con le radio (Radio Bruno e Radio Company). “I risultati, considerando la tipologia di evento e il numero di tappe - ha precisato Bassetto - sono stati buoni: un milione di contatti e 500 sim attivate in loco”.
L’altra case history, invece, ‘Renault Yahoo! Music Live’ è stata emblematica della capacità di rendere vivo e animare lo ‘spazio del brand’. “Quando si parla di temporary, bisogna considerare l’importanza di rendere vivo lo spazio. Con 'Renault Yahoo!' abbiamo animato i due temporary, a Milano e Roma, con concerti e diretta live degli stessi. Un’operazione che ha ottenuto un’ampia notiziabilità: 100 uscite stampa, 50.000 persone partecipanti e 30.000 contatti web”.
Fma non smette, infine, di guardare al futuro: “In considerazione della sempre maggiore condivisione degli utenti tramite strumenti digitali e social - ha concluso Bassetto -, Fma ha aperto una divisione dedicata allo sviluppo di applicazioni per eventi”. Il suo nome, di immediata comprensione, è FmApp.
Chiara Pozzoli