Evento educational
BEA EDU ROMA. XComm: per eventi di successo, la coerenza del messaggio è tutto
Secondo Paola Gonella, partner dell'agenzia XComm, il messaggio veicolato dall'evento è il perno intorno al quale ruota il suo successo. Bisogna riuscire a creare una relazione tra target e brand, privilegiando le relazioni individuali. Obiettivo, il coinvolgimento attivo del consumatore.
"Facciamo comunicazione ed eventi con un approccio 2.0".
Paola Gonella, partner dell'agenzia XComm, ha spiegato al pubblico del Bea Educational Roma l'importanza di seguire un evento nei suoi vari step, dal pre al post evento.
"Prima di tutto, è necessario comprendere con precisione il messaggio che l'azienda-cliente vuole trasmettere - sottolinea -. Il messaggio deve essere assolutamente coerente con il target di riferimento, bisogna riuscire a creare una relazione tra target e brand, privilegiando le relazioni individuali. Obiettivo, il coinvolgimento attivo del consumatore. Infine, è fondamentale dare continuità all'evento anche dopo la fine dell'evento stesso, renderlo notiziabile".
Per spiegare la propria filosofia nei confronti del mezzo evento, Gonella ha presentato diverse case history realizzate dall'agenzia.
In particolare, è stata interessante l'iniziativa messa in campo per Danone in occasione di un incontro della direzione commerciale e marketing. L'obiettivo, pienamente raggiunto, è stato quello di trasformare l'appuntamento in un evento emozionante.
"Gli ingredienti chiave - spiega Gonella -, sono per noi riassumibili in tre parole: emozione, tecnologia e spettacolo".
Un altro esempio di progetto ben riuscito è stato quello relativo all'apertura di una boutique Montblanc a Verona che si è trasformato in un vero e proprio evento sul territorio.
"L'importante - è centrare gli obiettivi - conclude Gonella -, non perdendo mai di vista le caratteristiche del target a cui ci rivolgiamo".
S.R.