Evento educational

BEA EDUCATIONAL. Conforti (Alphaomega): "Obiettivi, strumenti e parametri. Da qui nasce l'idea"

Per un'agenzia di eventi, oggi più che mai è necessario essere in grado di aggiornarsi e diversificare la propria offerta, integrando al massimo ambiti e competenze, per potere rispondere, sempre e comunque, a tre quesiti fondamentali: 'Quali obiettivi?', 'Cosa si aspetta il cliente?', 'Cosa abbiamo da dire?'.
“Oggi, in un mercato in costante evoluzione, non è più possibile fare distinzioni fra i diversi ambiti della comunicazione, fra above e below the line. È invece necessario decodificare l'esigenza dell'azienda, producendo un messaggio unico che venga poi declinato sui vari fronti”. 
Questa l'opinione di Enrico Conforti, partner Alphaomega, tra i relatori del Bea Educational Roma (martedì 16 luglio, Roma Eventi Piazza di Spagna).

tv 3.jpg

Guarda l'intervista video a Enrico Conforti di ADVexpressTV

L'agenzia conta oggi tre sedi (Milano, Roma e Abu Dhabi) e negli ultimi anni ha affiancato al proprio core business degli eventi corporate altre offerte, attraverso l'acquisizione di quattro società specializzate
Il Gruppo risulta quindi composto da: Alphaomega Events, Alphaomega Sport, Alphaomega Art e Metaphora, concepito come motore creativo del gruppo. 

Alla base di tutte le attività, ha spiegato Conforti, vi sono tre cruciali questioni:
1. 'Perché ci è stato dato questo brief?', 'Quali problemi vuole risolvere il cliente?'
2. 'Quali sono i parametri con cui verremo giudicati?', 'Come si misura il successo di un'operazione?'
3. 'Premesso che avremo sempre un pubblico che ci giudica, cosa abbiamo da dire?', 'In che modo lo faremo?'

È fondamentale tenere sempre presente questi tre quesiti, per potere fornire soluzioni efficaci e centrare gli obiettivi iniziali”. Le soluzioni alle diverse esigenze possono, ovviamente, essere molteplici. 

eni.jpg

Per Eni, ad esempio, con il progetto 'Nero su bianco' l'agenzia ha allestito una mostra incentrata sulle storie degli uomini Eni sparsi nel mondo. “Questo linguaggio - continua Conforti - è diventato un format che l'azienda ha integrato nel proprio archivio storico e che utilizza anche per altri eventi”. 

Per raccogliere fondi per il World Food Programme è stato invece ideato l'evento sportivo 'Roma scende in campo', in collaborazione con il Comune di Roma: per l'occasione, i giocatori delle due squadre della capitale di basket e di calcio, Virtus e Roma A.C., si sono sfidate al Palalottomatica, cimentandosi in entrambi gli sport. 

“Siamo riusciti con questa iniziativa a raccogliere fondi per devolvere 344.000 pasti a bambini bisognosi - ha commentato soddisfatto Conforti -. Infine, per il marchio di lusso Bulgari l'agenzia ha scenografato un evento di beneficenza per Save the Children. 
“E' stata la sfida più folle portata da un cliente - commenta Conforti -: in poco più di abbiamo allestito un evento prestigioso, ambientato negli anni '30, con la partecipazione di alcuni testimonial della maison: una su tutte Julianne Moore”.

Ilaria Myr