Evento educational
BEA EDUCATIONAL. Di Persio (Forward - Gruppo FUN): "Siamo esploratori di nuovi territori"
Con il posizionamento di agenzia di 'new below the line', Forward in un anno di vita si è concentrata sulla costruzione di soluzioni tecnologiche, unendo nei progetti reale e virtuale. Fra queste, la piattaforma proprietaria di realtà aumentata, che è stata utilizzata, ad esempio, nell'operazione 'Style Mirror Tour' del marchio Vogue (Luxottica).
“In un contesto di grandi cambiamenti come quello attuale, le agenzie di comunicazione ed eventi devono essere degli esploratori di nuovi territori”.


Questo l'esordio di Luca Di Persio, ceo Forward, al Bea Educational Roma (martedì 16 luglio, Roma Eventi Piazza di Spagna),
L'agenzia è nata un anno fa in seno al Gruppo FUN, con il chiaro obiettivo di lavorare su tutti i territori in cui sviluppa una relazione fra brand e consumer attraverso il contatto: eventi corporate, consumer e marketing e il retail.
“Ci definiamo agenzia di 'new below the line' - ha spiegato Di Persio -. Partiamo dall'idea che, dal momento che l'individuo è un unicum, anche la proposta di comunicazione deve essere concepita in questo senso, essere cioè composta da diversi aspetti, che insieme compongono un unicum. Un ruolo fondamentale è quello del digitale, non concepito come un 'di cui', ma inserito coerentemente nei processi concettuali”.

Guarda l'intervista video a Luca Di Persio di ADVexpressTv
In quest'anno di vita, Forward si è dunque concentrata sulla costruzione di piattaforme tecnologiche, unendo nei progetti il reale con virtuale, per raggiungere tre obiettivi principali: accendere l'attenzione e creare interazione, generare leads e raggiungere acquisition.
Una di queste soluzioni è una piattaforma proprietaria di realtà aumentata, che è stata utilizzata, per esempio, nell'operazione 'Style Mirror Tour' sviluppata per il marchio Vogue di Luxottica.
“Tramite un paio di occhiali speciali e posizionandosi davanti a uno schermo – ha specificato Di Persio -, ci si vedeva proiettati in una location animata virtuale, coerente con l'ambientazione del negozio”.

Per Opel, invece, Forward ha sviluppato, in occasione dell'ultimo Motorshow, una tecnologia che consente, a chi si trova davanti a un modello di auto, di configurare su uno schermo infinite possibilità di personalizzazione, soltanto toccando la parte su cui si è interessati. Un'esperienza, dunque interattiva digitale, che nasce però nella sfera reale, da un semplice contatto fisico con la vettura.
Ilaria Myr