Evento educational

BEA Educational: Il mercato degli eventi a una svolta

Giovedì 8 luglio si accendono i riflettori su un imperdibile appuntamento nell'ambito del BEA Educational. Dalle 10.30 alle 12.15, si terrà infatti la prima tavola rotonda della giornata, 'Il mercato degli eventi a una svolta. Tra ‘credit crunch’ e tagli agli investimenti, tra professionalità e improvvisazione, è proprio vero che la crisi è servita a fare emergere le strutture più sane? Quale impatto ha avuto sulla event industry e, di conseguenza, sulla qualità degli eventi la contrazione degli investimenti? Vediamo come si stanno riconfigurando la domanda e l’offerta di servizi legati agli eventi'. La partecipazione è gratuita. Per iscriversi, www.beaeducational.it

Appuntamento imperdibile al BEA Educational, la giornata interamente dedicata alla formazione, all’aggiornamento sulle problematiche relative al mercato degli eventi, e al networking ideata e organizzata da ADC Group in programma a Roma, giovedì 8 luglio, presso lo Spazio Roma Eventi in Piazza della Pilotta 4, a pochi passi da Fontana di Trevi.

Dalle ore 10.30 alle 12.15, si terrà infatti la prima tavola rotonda della giornata, intitolata 'Il mercato degli eventi a una svolta. Tra ‘credit crunch’ e tagli agli investimenti, tra professionalità e improvvisazione, è proprio vero che la crisi è servita a fare emergere le strutture più sane? Quale impatto ha avuto sulla event industry e, di conseguenza, sulla qualità degli eventi la contrazione degli investimenti? Vediamo come si stanno riconfigurando la domanda e l’offerta di servizi legati agli eventi'.

I protagonisti coinvolti nella tavola rotonda sono:
Andrea Baracco, Direttore Comunicazione Renault Italia
Fabio Camerano, Responsabile Eventi Poste Italiane
Rita Pofi, Responsabile Relazioni pubbliche ed eventi Ferrovie dello Stato
Massimo Mercuri, Amministratore Delegato Gruppo Peroni Eventi
Pierpaolo Roselli, Partner & General Manager Free Unit Network
Roberto Cipullo, Amministratore Delegato Fonema
Simone Merico, Amministratore Delegato K-Events

Moderatore dell’incontro sarà Salvatore Sagone, Presidente di ADC Group.

A rappresentare le aziende, quindi, tre nomi eccellenti:
Baracco_Andrea.JPGAndrea Baracco, Direttore Comunicazione Renault Italia, 47 anni, durante gli studi universitari ha lavorato come, magazziniere, contabile, agente di commercio. Discussa una tesi sul marketing e la comunicazione ha incontrato sulla sua strada la più importante agenzia italiana: Armando Testa. Le è stato fedele per oltre 12 anni di cui sette passati a sviluppare progetti di comunicazione per il marchio Lancia. Nel 2001 il passaggio in azienda come direttore marketing di Stream Tv. Il brivido di gestire uno dei più rilevanti budget italiani in un testa a testa continuo con il competitor in un mercato dominato dall’incertezza. Poi l’approdo al Gruppo Azimut-Benetti come direttore marketing worldwide per riposizionare e gestire l’immagine del secondo gruppo mondiale di motoryachts. Dopo tre anni di lavoro intenso e ricco di soddisfazioni una nuova sfida professionale: Renault. Ancora il mondo dell’auto nel ruolo di Direttore Comunicazione &Immagine di Renault Italia.

Camerano_Fabio.JPGFabio Camerano, responsabile Advertising di Poste Italiane, 47 anni, dopo un MBA presso la Wharton Business School della University of Pennsylvania ha svolto attività di consulenza strategica per la Monitor Company nei settori largo consumo, telecomunicazioni ed energia. Dal 1992 al 1999 ha ricoperto posizioni di crescente responsabilità nel Gruppo Kuwait Petroleum International: Retail Marketing, Advertising and Promotions, Vendite presso la filiale Italiana, fino alla posizione di Direttore Rete della filiale del Benelux. Dal 2000 è in Poste Italiane dove, fino al  2005, è stato Direttore Commerciale Retail. Nel 2005/2006 ha svolto la funzione di Vicedirettore Generale di Postel, società del Gruppo Poste leader nei settori della posta massiva e dell’ e-procurement. Da marzo 2007 a settembre 2008 è stato responsabile dei Servizi Innovativi di Poste, che vanno dal Direct Marketing ai Servizi Digitali e Multicanale.

Grazia Maria Rita Pofi si è laureta con lode in psicologia all’Università di Roma nel 1991. Nel 1993 si laurea con lode al master in comunicazione d’impresa dell’Università Luiss di Roma. Nel 1993 vince una borsa di studio delle Ferrovie dello Stato e a dicembre dello stesso anno vieneimage001 copia.JPG assunta nel Gruppo FS, come responsabile della comunicazione della Società delle Autolinee di Ferrovie dello Stato Da allora la sua carriera professionale si è svolta nel Gruppo FS ricoprendo diversi incarichi, prima in ufficio stampa e successivamente nell’area comunicazione esterna. Nel 2002 riceve la nomina di Responsabile Relazioni Pubbliche e Rapporti con le Associazione dei Consumatori nella Direzione Comunicazione di Mercato di Rete Ferroviaria Italiana, società dell’Infrastruttura delle Ferrovie dello Stato. Dal luglio 2007 è Responsabile delle Relazioni Pubbliche ed Eventi di tutto il Gruppo Ferrovie dello Stato.

La partecipazione alla tavola rotonda e a tutti i contenuti del BEA Educational è gratuita, previa registrazione. Basta compilare il form presente nella sezione nella sezione 'Iscriviti' del sito www.beaeducational.it