Evento educational

BEA EDUCATIONAL. Vurro (P&G): "Cambia l'evento e cambiano le responsabilità. Oggi format più mirati"

Marco Vurro è un 'trasformista' dell'evento, nel senso che negli anni ha ricoperto vari ruoli a seconda di come l'evento veniva percepito in azienda. Da semplice 'coda' delle pubbliche relazioni, l'evento è pian piano diventato un mezzo strategico ed efficace. Sempre se applicato con un format adeguato e al passo con i tempi. 

Come cambia la percezione di un evento in un'azienda in quasi 13 anni? Come si evolve il mezzo? E a quale comparto viene via via assegnato l'incarico di fare eventi? 

Al Bea Educational Roma (martedì 16 luglio, Roma Eventi Piazza di Spagna) havurro.jpg portatola sua interessante testimonianza Marco Vurro (nella foto), Communication, Events & Saloon Business Development P&G

Ironicamente, Vurro ha esordito sostenendo che per arrivare alla 'complessa' carica attuale ha ricoperto qualsiasi ruolo, a seconda di come negli anni sia stato percepito l'evento il azienda. "Entrai in P&G per occuparmi di eventi e assunsi il ruolo di Brand & Pr Manager - spiega Vurro -. Segno che più di 10 anni fa gli eventi erano considerati parte delle pubbliche relazioni". 

Il problema dei famosi 'risultati' si pose subito. 
"Organizzammo a Ostia un evento di grande successo (agenzia: FUN, ndr) per il brand Pringles cui parteciparono circa 50.000 persone. Il mio capo mi chiese: 'Quante patatine hai venduto?' E io risposi: 'Beh, non saprei, ma c'era tantissima gente...'
Insomma, capii che se non potevi calcolare il Roi, in azienda non potevi dimostrare l'utilità del mezzo evento". 

Nel 2003 l'azienda decide che gli eventi rientrano nel marketing, per cui Vurro assume la carica di responsabile marketing. "Dal 2003 al 2008 ho realizzato molti eventi. Vale la pena ricordare Pantene Protagonist, durato anni e anni, ideato per coinvolgere il consumatore. L'iniziativa ebbe un enorme successo ma si trattava di un vento costoso e poi... c'era la solita questione del Roi". 

tv 6.jpg

Guarda l'intervista video a Marco Vurro di ADVexpressTV

"Dal 2008 al 2010 ci siamo focalizzati sui concorsi a premi, ma si trattava più di attività dipromozione". A quel punto, Vurro diventa Responsabile in store Communication.  Finalmente Vurro ottiene la gestione degli eventi del brand Wella. Dal 2010 a oggi, con Wella è stato rivoluzionato il concetto di evento in azienda. 

Il brand è diventato partner di Miss Italia promuovendo una serie
wella.jpg
 di iniziative nate da un format ideato appositamente, sull'onda del claim 'La prossima Miss potresti essere tu', con media partnership, affissioni, concorsi, attività social, elezione di Miss Wella... 

"Negli anni abbiamo cambiato filosofia - conclude Vurro -. Diciamo che siamo meno interessati al presidio del territorio e più all'individuazione di format specifici per ogni iniziativa, che coinvolgano più mezzi. Ai nostri partner chiediamo il coraggio di sperimentare, di proporci innovazioni e di essere sempre al passo coi tempi: questo è fondamentale".

Serena Roberti