Evento educational
BEA EXPO FESTIVAL, Balich: "Il Padiglione Italia di Expo 2015 sarà un vivaio di eccellenze"
In occasione del grande evento, che aprirà i battenti a maggio 2015, il celebre creativo e produttore di eventi, designato direttore artistico del Padiglione Italia, illustra al Bea Expo Festival le linee guida del progetto: un concept che si fonda sull'idea di 'vivaio' di eccellenze e storie italiane, dove figura-icona è l'Albero della Vita.
Mancano 521 giorni a Expo 2015, che inaugurerà in Italia a maggio 2015 e resterà aperto ai visitatori fino a ottobre 2015.



Martedì 26 novembre, il Bea Expo Festival ha ospitato la Lectio Magistralis del direttore artistico del Padiglione Italia, Marco Balich, creativo di fama internazionale nella produzione di eventi, il quale ha illustrato le linee guida del progetto che sta strutturando in vista del grande evento.
“Si tratta di una sfida enorme per tutti noi - commenta -. Sono previsti milioni di visitatori e a oggi sono 138 i Paesi partecipanti. Sarà un’occasione incredibile per mostrare le eccellenze italiane a tutto il mondo e affrontare temi di grande rilevanza come la sostenibilità, il food, l’energia”.

L’Expo avrà una pianta a ‘big fish’ e sarà suddiviso in varie aree quali Piazza D’Acqua, Piazza Italia, Cardo, Decumano.
Il Padiglione dell’Italia sarà situato nel Cardo, uno dei due assi perpendicolari che, insieme al Decumano struttura la griglia del masterplan di Expo 2015.
In particolare, la partecipazione italiana, si sviluppa secondo due diverse modalità alle quali corrispondono due organizzazioni spaziali differenti: gli spazi del Cardo e Palazzo Italia.
Il progetto interpreta il tema di Expo Milano 2015 'Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita', declinandolo secondo i caratteri peculiari dell’identità italiana, da sempre identificata con l’energia che scaturisce dallo stare insieme: l’energia della comunità è rappresentata dalla Piazza centrale coperta di Palazzo Italia, cuore simbolico e partenza del percorso espositivo.

Palazzo Italia rappresenta a suo modo una Architettura Naturale, dando vita a un organismo spettacolare edenergeticamente sostenibile che ruota intorno a cinque assi: energia per lo stare insieme, energia per l’impresa, energia per il corpo, energia per il cervello, energia per lo spirito.
Il concept si ispira all'idea di Vivaio, l'immagine che evoca è quella di colori, radici, germogli, rami, fiori e foglie in una sorta di serra. Il Padiglione Italia offrirà infatti 'germogli' di idee proposte, soluzioni per il Paese e per tutto il mondo.

Icona del Vivaio sarà l'Albero Della Vita, un'installazione che rimarrà nella memoria collettiva. "Ho voluto come concept guida l'idea di 'Vivaio', legato a quello dell' 'Albero della vita' - spiega Balich - perché il simbolo dell'albero della vita è antichissimo e associato all'idea dell'attività del vivaio credo dia luogo a una miscela meravigliosa"
L’Albero della Vita, infatti, sarà l’unicum in cui confluiranno le peculiarità italiane nelle loro eccellenze e tradizioni. Il sentiero multisensoriale dell’Albero della Vita si snoderà in mestieri, arti, qualità della vita, turismo, creatività, eccellenze agroalimentari.
Nel Vivaio Italia verrà data enfasi a contenuti come imprenditori all’estero, donne, giovani e migranti. “Parleremo di generazioni a confronto, arti e mestieri - commenta Balich - e racconteremo di storie di eccellenza come quella dei giovani che hanno fondato Grom (gelati) o delle Nuove Cantine Antinori (vino toscano)".
Serena Roberti
Il Bea Expo Festival è in corso al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.
PER REGISTRARTI AL BEA EXPO FESTIVAL, CLICCA QUI
PER CONSULTARE IL PROGRAMMA DEL BEA EXPO FESTIVAL, CLICCA QUI
---------------------------
Il Bea Expo Festival è un evento di ADC Group in collaborazione con Sinergie(organizzazione e direzione creativa).
Main partners: Côte à Côte, Mou Factory, Milano Music Consulting, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano ‘Leonardo da Vinci’, Netick Group, Sermedia, STS Communications
Partners: Best Western, Direzione Ostinata, LadyDi, Luca Casadei Management, Luso Film, Malta Tourism Authority, MasKot23 & Scenograffity, MB Management, MBG, Pixartprinting, ProEvent, Sì No Servizi, Creo, Softec
Association Partners: ANAé, Apecate, Club para la Excelentia, AssoCom, Emba – Event Marketing Board Austria, Eventia, Famab, Idea, Ises, MarkCom, Sponsor – Og Eventforeningen, Sefs,Yepud, The Norwegian Sponsoring and Event Association
Media Partners: e20express.it, Eventbranche Magazine, Event Point, Event & Promotion, Grupo EventoPlus, Evento, Kongres, Memomedia, Messe & Event
Sponsor: Kmice by Karavan
Main sponsor: Fondazione Fiera Milano
Educational sponsor: Event ROI Institute
Exhibitions sponsor: Boe - Best of Event International, Confex, Conventa, Imex