UPDATE:
Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo e lancia il nuovo format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di MilanoJust Eat sceglie H48 come partner in Italia per la gestione social media e punta ai Gen Z e Millennials“COMUNICARE – Le forme della salute” è il tema della 7ª edizione de "il Tempo della Salute", il festival di Corriere della Sera che esplora i diversi ambiti del mondo della medicina
Evento educational

Bebe Vio Grandis, Alessandra Locatelli, Andrea Abodi e Alessandro Onorato hanno presentato WEmbrace Games 2023. Il claim di questa edizione: “Cambiamo le regole del Gioco!”

WEmbrace Games 2023 ha come fine favorire l’inclusione, abbracciando il concetto di “diversità”. Si terrà lunedì 12 giugno dalle ore 20:00 presso lo Stadio dei Marmi di Roma. Francesco Totti, ex-calciatore della Roma e della Nazionale Italiana, ha annunciato la sua partecipazione.

Una conferenza stampa incentrata sui temi dello sport e dell’inclusione, con protagoniste importanti figure istituzionali locali e nazionali, dello sport olimpico e paralimpico. La presentazione, che ha avuto luogo a Roma, in Campidoglio, presso l'Aula Giulio Cesare, è stata l’occasione per lanciare ufficialmente l’evento WEmbrace Games 2023, che si terrà lunedì 12 giugno dalle ore 20:00 presso lo Stadio dei Marmi di Roma

Tra le novità previste nell’edizione di quest’anno, l’annuncio ufficiale della partecipazione di Francesco Totti, ex-calciatore della Roma e della Nazionale Italiana, ai WEmbrace Games 2023.

Durante l’incontro, moderato dalla giornalista e conduttrice TV Ilaria D’Amico, hanno parlato Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità, Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Vito Cozzoli, Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute SpA, Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale. È intervenuto anche Maurizio Molinari, Head of Office - European Parliament Liaison Office in Milan - in collegamento da remoto.

Per raccontare gli obiettivi e il significato dei WEmbrace Games hanno preso la parola Teresa Grandis, Presidente di Associazione art4sport ONLUS e Beatrice “Bebe” Vio Grandis, campionessa paralimpica di fioretto, promotrici dell’iniziativa che è giunta alla sua undicesima edizione.  La manifestazione avrà come fine quello di favorire l’inclusione, abbracciando il concetto di “diversità”.
È prevista inoltre una raccolta fondi in favore di Associazione art4sport ONLUS, che ha come scopo quello di studiare, realizzare e finanziare le costose protesi e le attrezzature necessarie per la pratica dello sport paralimpico. 

Tra il pubblico, presenti anche gli atleti del team di Associazione art4sport ONLUS Alessandro Sbuelz, giocatore di basket, ed Edoardo Giordan, schermidore.

L’edizione 2023, il cui claim è “Cambiamo le regole del Gioco!”, sarà come sempre una serata all’insegna dell’integrazione e sarà condotta dal Trio Medusa, composto da Gabriele Corsi, Furio Corsetti e Giorgio Daviddi. Le otto squadre partecipanti, provenienti da tutta Italia e dall’estero, composte da adulti e bambini, con e senza disabilità, saranno impegnate in giochi scenografici e spettacolari di diversa tipologia. Una fusione tra divertimento e sana competizione, tra la voglia di vincere e quella di non prendersi troppo sul serio, in una sequenza di gare molto impegnative, nelle quali a fare la differenza saranno il gioco di squadra e la collaborazione.La serata è aperta a tutti ed è possibile prenotare il proprio posto gratuitamente al seguente link: https://wembrace-games-2023.eventbrite.it. In loco sarà gradita una libera donazione alla art4sport ONLUS.

Teresa Grandis, Presidente di Associazione art4sport ONLUS: "Il nostro impegno per rendere lo sport sempre più inclusivo trova in WEmbrace una delle espressioni più significative. Grazie all'impegno dei nostri partner e di tutti gli attori coinvolti nel progetto, stiamo portando avanti un'iniziativa che ci ha già restituito importanti risultati e che è diventata un vero punto di riferimento negli ultimi anni. Come Associazione art4sport ONLUS, crediamo nel valore dello sport come terapia e come fattore di aggregazione sociale e ci impegniamo per diffondere la nostra visione e per sostenere nel concreto i giovani che hanno bisogno di supporto nell'avvicinamento alla pratica sportiva."

Beatrice "Bebe" Vio Grandis, campionessa paralimpica di fioretto: "WEmbrace rappresenta il nostro modo di interpretare lo sport, che da un lato è competizione, fatica, sudore, ma dall'altro è anche e soprattutto gioco, divertimento, occasione per incontrarsi e stare insieme. Anche quest'anno siamo riusciti a coinvolgere tantissime persone, adulti e bambini, con e senza disabilità, perché per noi certe barriere esistono solo per essere abbattute. Siamo felici che Francesco Totti abbia deciso di unirsi a noi, da tifosa romanista ma soprattutto da sportiva lo considero da sempre un punto di riferimento. La serata si preannuncia una vera festa, noi siamo già pronti!"

L’evento è supportato dai Main Partner Toyota, Sorgenia, Algida e Rilastil con il sostegno di Intesa Sanpaolo, dall’Entertainment Partner TikTok, dai Partner Tecnici Nike, Jeio, Tassoni e Ottobock, con l’Alto Patrocinio del Parlamento europeo e con il patrocinio di CIP, CONI, Sport e Salute, Comune di Roma e Croce Rossa Italiana