
Evento educational
Bimbi in Ufficio 2018. Elior e Legambiente insieme con laboratori educativi per il progetto “ColtiviAmo Futuro”
“Mamma e papà, oggi vengo in ufficio con voi!”: porte aperte per i
figli dei dipendenti Elior della sede di Milano, che il 14 giugno visiteranno l’azienda e, grazie alla collaborazione con Legambiente, impareranno ad allestire un orto con materiale riciclato, a riconoscere i semi di fiori e verdure e a mettere a dimora le piantine. Giocando, i piccoli coltivatori scopriranno il rispetto per l’ambiente, l’attenzione alla sostenibilità e la stagionalità di frutta e verdura.
L’iniziativa “Bimbi in Ufficio”, promossa dal Corriere della Sera – Economia, darà ai ragazzi la possibilità di vedere che cosa fanno i loro genitori durante una giornata in ufficio e di creare un momento di scambio e condivisione.
“Partecipiamo a quest’iniziativa da sei anni – spiega Rosario Ambrosino, Amministratore Delegato di Elior – perché riteniamo di fondamentale importanza che i piccoli possano ‘toccare con mano’ e identificare il luogo di lavoro di mamma e papà, prendendo confidenza con gli spazi e gli strumenti utilizzati dai loro genitori nella quotidianità. Per noi è fondamentale diffondere una cultura del benessere e del rispetto dell’ambiente a partire dalle famiglie dei nostri dipendenti. È importante che i ragazzi inizino a prendersi cura della
natura con la stessa attenzione e passione che i genitori pongono nel lavoro. Quello che mamma e papà fanno in azienda si riversa direttamente sulle tavole della loro scuola. Elior accompagna la crescita delle nuove generazioni e i figli dei nostri dipendenti rappresentano i nostri più importanti ‘ambasciatori’ dei valori aziendali.”
Tutti gli ospiti, di età compresa tra i 2 e i 14 anni, riceveranno al loro arrivo in ufficio un Kit Legambiente composto da guanti, pettorina, cappello, borraccia, vasetto di torba e semi e, a seconda dell’età, saranno divisi in gruppi. I più piccoli impareranno a conoscere frutta e verdura, creeranno una bomba di semi e potranno colorare gli amici dell’orto con pastelli a cera. I più grandi avranno la possibilità di costruire dei vasetti con carta di giornale riciclata e una bomba di semi in argilla. I ragazzi fino ai 14 anni realizzeranno degli “incubatori” per vegetali partendo da bottiglie di plastica.
Per tutti, inoltre, è previsto un laboratorio di conoscenza delle piante aromatiche e delle loro proprietà. Alla fine a tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione.