Evento educational

Bologna Business School propone l’evento StartUp Ecosystem Day

L’iniziativa è pensata per potenziare l’ecosistema imprenditoriale, rafforzando i legami fra studenti internazionali, startupper, ricercatori ed investitori. Appuntamento venerdì 20 ottobre a partire dalle ore 14.00 presso la sede di Villa Guastavillani.

Bologna Business School propone anche quest’anno, sulla scorta del successo ottenuto con la prima edizione 2016, l’evento StartUp Ecosystem Day che si terrà venerdì 20 ottobre a partire dalle ore 14.00 presso la suggestiva sede di Villa Guastavillani.

Quella che viene proposta è un’eccezionale opportunità: Bologna Business School dedica infatti un’intera giornata alla condivisione di idee e progetti, coinvolgendo da un lato la propria Community e dall’altro più di 50 startup operanti nei settori dell’Italian Excellence.

Ad incontrare gli studenti del Global MBA e dei Master Executive – circa 100 studenti provenienti da 40 nazioni diverse – ci saranno oltre 50 startup che già generano valore e ben 10 gruppi di ricercatori universitari, con un duplice obiettivo: non solo far nascere sinergie e promuovere collaborazioni ma anche suscitare verso idee e tecnologie pronte per essere commercializzate l’attenzione di investitori istituzionali, manager, business angels e imprenditori del business network BBS, tutti chiamati a prendere parte attiva all’evento.

Nello specifico ciascuna startup presente è stata invitata a presentare due progetti differenti, la cui valutazione spetterà agli student dei Global MBA di Bologna Business School. Le startup con i 20 progetti più votati avranno poi modo di discuterne con i partecipanti durante i Discussion Tables previsti nella seconda parte dell’evento.

"Lo StartUp Ecosystem Day 2017 è pensato per potenziare l’ecosistema imprenditoriale, rafforzando i legami fra studenti internazionali, startupper, ricercatori ed investitori. Un’ulteriore occasione per far crescere la cultura dell’imprenditorialità in Italia, in Emilia Romagna, a Bologna Business School” ha affermato Ricardo Fini, Associate Dean for Entrepreneurship di Bologna Business School.

L’edizione 2016 dello StartUp Ecosystem Day ha coinvolto:

250+ Partecipanti (di cui 90+ studenti di Bologna Business School)

90+ Imprenditori

50+ Startup coinvolte

20+ Investitori

PROGRAMMA STARTUP ECOSYSTEM DAY 2017

  • 14:00 – 16:00, StartUp Fair

A ciascuna startup verrà assegnato un punto espositivo in Aula Magna e nelle aule limitrofe, dove gli studenti, gli investitori istituzionali, i manager e gli imprenditori potranno visitare i vari stand e interagire con gli startupper

  • 16:00 – 18:00, Discussion Tables

In parallelo all’esposizione verranno organizzati tavoli di lavoro tematici durante i quali studenti e startupper discuteranno più approfonditamente idee di progetto e opportunità di collaborazione

  • 18:00 – 19:00, Nomina vincitore Start Cup sezione Bologna ed. 2017 & Networking Aperitivo

MG